Terre del Reno
19 Novembre 2025
L'appuntamento è fissato per lunedì 25 novembre presso la Sala Consiliare

“Più forti insieme”, incontro in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Terre del Reno. In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Terre del Reno promuove un appuntamento di grande valore sociale, pensato per offrire strumenti concreti di prevenzione, ascolto e protezione. L’incontro, dal titolo “Più forti insieme”, si terrà lunedì 25 novembre alle 20.30 presso la Sala Consiliare del Comune, in via Dante Alighieri 2.

La serata unirà formazione pratica, supporto psicologico e informazione giuridica, con l’obiettivo di affrontare il tema della violenza di genere non solo dal punto di vista emotivo, ma anche da quello dell’autotutela personale. Durante l’evento verrà presentato il corso di autodifesa a cura dell’associazione Oasi del Reno, con l’intervento dell’istruttore Andrea Bianchi.

Seguiranno i contributi della dottoressa Lara Wielingen, che illustrerà l’importanza della psicologia nella difesa personale e le dinamiche per riconoscere e affrontare la violenza di genere, e della dottoressa Elena Lizzi, che approfondirà gli strumenti giuridici a disposizione delle vittime per proteggersi e denunciare.

“Siamo convinti – afferma l’assessora Alice Lodi – che la prevenzione passi attraverso la consapevolezza, la conoscenza e la formazione. Questa iniziativa nasce per rafforzare un messaggio semplice e potente: nessuna deve sentirsi sola. Conoscere un diritto, saper reagire, avere accesso a figure competenti può fare la differenza. Come amministrazione vogliamo offrire uno spazio sicuro in cui informazione e ascolto si trasformino in empowerment”.

L’assessora Elisabetta Zavatti evidenzia il valore educativo dell’iniziativa e la sua ricaduta sulla comunità: “Il contrasto alla violenza si costruisce partendo dai luoghi dell’educazione: scuole, famiglie, associazioni, servizi. È fondamentale trasmettere fin dall’infanzia la cultura del rispetto, dell’autonomia e della tutela della persona. Occasioni come questa offrono alle donne conoscenze utili, ma hanno anche un effetto culturale più ampio: parlano alla comunità, ricordano che la violenza non è un fatto privato ma un problema collettivo che tutti abbiamo il dovere di affrontare”.

Alice Lodi conclude: “Abbiamo scelto il titolo ‘Più forti insieme’ perché eliminare la violenza è una responsabilità collettiva. Non è un tema che riguarda solo chi la subisce, ma l’intera comunità. Partecipare significa essere parte attiva del cambiamento”.

L’ingresso alla serata è libero fino ad esaurimento posti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com