Poggio Renatico
19 Novembre 2025
Le iniziative inizieranno sabato 22 novembre con l’inaugurazione della mostra fotografica in Sala Lambertini. Alle 21 andrà in scena “Ser Impro”

A Poggio Renatico si festeggiano i trent’anni di Auser

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Successo per la Festa del Ringraziamento

Domenica, Poggio Renatico, ha celebrato la Festa del Ringraziamento, un appuntamento molto sentito dal territorio. Alla benedizione dei mezzi agricoli ha fatto seguito il pranzo in parrocchia, che ha visto una grande partecipazione di famiglie, agricoltori e volontari.

Poggio Renatico. Il programma delle iniziative organizzate dall’Auser di Poggio Renatico, per celebrare il traguardo dei trent’anni di attività al servizio dei cittadini, prenderà il via sabato 22 novembre alle ore 16 con l’inaugurazione della mostra fotografica allestita in Sala Lambertini (Castello), un’esposizione pensata per raccontare momenti, volti e progetti che hanno segnato il cammino dell’associazione dal 1995 al 2025.

La mostra sarà visitabile fino al 30 novembre con ingresso gratuito e con i seguenti orari: sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30.

L’Auser ha saputo accompagnare la comunità con dedizione, iniziative sociali e solidarietà diffusa, diventando un punto di riferimento prezioso per molte persone, in particolare per gli anziani.

La giornata proseguirà con un secondo appuntamento, questa volta dedicato al teatro e al divertimento, alle ore 21, presso l’auditorium della Scuola Primaria di Poggio Renatico, andrà in scena “Ser Impro”, spettacolo totalmente improvvisato in cui un gruppo di attori costruirà storie e situazioni partendo dagli spunti del pubblico, dando vita a una serata leggera e sorprendente. L’ingresso è gratuito.

Il presidente del consiglio Piergiorgio Brunello dichiara: “Festeggiare trent’anni di Auser significa festeggiare trent’anni di comunità, volontariato e attenzione verso le persone più fragili. L’Auser è una realtà che ha saputo unire generazioni diverse e che continua a essere un presidio sociale fondamentale per il nostro territorio. Le celebrazioni del 22 novembre rappresentano un momento speciale per dire grazie ai volontari e a tutti coloro che, con discrezione e costanza, rendono più ricca e solidale la nostra comunità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com