Il Comune di Ferrara presente al Work On Work, la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro nel Quartiere Fieristico di Ferrara il 19 e 20 novembre. Insieme all’Agenzia per lo sviluppo Sipro sarà in fiera con un apposito stand (padiglione 3 stand A8) e con una serie di appuntamenti e approfondimenti.
Nel dettaglio, mercoledì 19 novembre si terrà l’inaugurazione dello Sportello Talent nell’ambito del progetto “Talent Play Ground”, alla presenza degli assessori alla Formazione, Chiara Scaramagli, e al Lavoro, Angela Travagli, insieme al manager di Open Lab, Marco Rizzo.
Alle 14:30 nello stand del Comune di Ferrara e dell’Agenzia per lo sviluppo Sipro è in programma l’incontro “Dall’idea alla creazione d’impresa” per illustrare modelli di successo che generano occupazione con la testimonianza delle start up della rete Siprocube.
Dalle 16 alle 18, è previsto il panel “La visione del lavoro nello spettacolo viaggiante” un confronto moderato dalla giornalista Ludovica Zambelli e che vedrà intervenire Ferdinando Ugo, presidente Nazionale Anesv-Agis; Luca Catter, delegato Regionale Emilia Romagna, Marche, Umbria, Anevs-Agis; Luca Callegarini, responsabile provinciale Ansva, Vincenzo La Scala di Felsa; Luciano Villani, segretario Nazionale Interregionale Emilia Romagna e Marche Snivs-Cisl e Adriano Stefanoni, sindaco di Bergantino, “Paese delle giostre”.
«Anche per la seconda edizione di Work on Work – dichiara l’assessora Angela Travagli – il Comune di Ferrara conferma il proprio sostegno con un programma di incontri dedicati ai temi del lavoro e dell’innovazione. La nuova organizzazione comunale, che integra politiche del lavoro e pari opportunità, ci permette di leggere meglio i cambiamenti e sostenere uno sviluppo moderno. I quattro panel proposti – dalla leadership femminile al contrasto alla violenza di genere, dal lavoro nello spettacolo viaggiante alla presentazione del volume Otre nuovo per vino nuovo – mostrano una Ferrara che guarda avanti. Il Comune sarà presente in fiera anche con propri spazi informativi e momenti di approfondimento, per valorizzare opportunità e progettualità utili alla nostra comunità».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com