Attualità
19 Novembre 2025
Da questa edizione alla manifestazione si aggiunge "Natale in Giardino". Coletti: "Attività inedite rese possibili grazie alla collaborazione con al Regione e una dote finanziaria di 40mila euro"

Al parco Coletta torna il Winter Park

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanitari, avvocati e psicologi. L’importanza di fare rete nel contrasto alla violenza sulle donne

Contrastare la violenza nelle relazioni di genere vuol dire combattere le sue radici che attraversano la cultura, la comunicazione, la società. Ma vuol dire anche costruire reti solide, che non si smaglino, fra istituzioni e professionisti che agiscono nei diversi punti del territorio ed in diverse fasi del percorso di emersione. Con questo obiettivo, le Aziende Sanitarie ferraresi propongono un evento destinato, in modo particolare, ai professionisti sanitari, avvocati e giuridici, psicologi, operatori sociali e mediatori culturali

Panathlon Ferrara premia i valori dello sport

Nelle sale di Palazzo Roverella si è svolta la settima edizione dei Premi Fair Play “Valentino Galeotti”, appuntamento annuale del Panathlon Club Ferrara dedicato alla promozione dei valori etici dello sport

La magia del Natale sta per tornare al parco Marco Coletta. Quest’anno alla quinta edizione del Ferrara Winter Park si aggiunge la prima edizione della rassegna “Natale in Giardino”, in partenza a dicembre. Le luci e le attrazioni si accenderanno a partire da sabato 22 novembre alle 17.30, con la festa di inaugurazione. Il divertimento continuerà fino al 6 gennaio, mentre la pista di pattinaggio e alcune aree ristoro rimarranno nel parco fino al 1 febbraio 2026.

“Anche questo Natale sarà tutto da vivere al quartiere Giardino, con tante iniziative e sorprese per le famiglie – dice l’assessore comunale con deleghe a Politiche per la Famiglia e Sicurezza Cristina Coletti -. Il parco Coletta si conferma, per il quinto anno, il cuore pulsante delle iniziative natalizie della zona, un luogo in cui famiglie e bambini possono trascorrere il tempo in un’area verde accogliente e attrattiva tutto l’anno. La grande novità di questa edizione è l’arrivo di quasi 60 attività inedite, rese possibili grazie a un bando dedicato, promosso in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, con una dote finanziaria di 40mila euro per sostenere l’occupazione positiva dei parchi del quartiere e arricchire ulteriormente il programma. Grazie alle realtà che continuano a credere nel Giardino contribuendo al percorso di riqualificazione e sicurezza urbana integrata che l’Amministrazione porta avanti da anni nel quartiere, mettendo al centro le famiglie”.

Quest’anno, infatti, il parco Coletta sarà anche fulcro della prima edizione di “Natale in Giardino”, le cui iniziative sono state interamente finanziate attraverso un bando pubblico che ha visto come aggiudicatarie le associazioni “La Casona”, “Gad Città di Ferrara”, “Biblioteca Popolare Giardino” e “Aics – Comitato Provinciale di Ferrara”. Saranno complessivamente 10 giornate di attività gratuite, a completamento dell’offerta ludica della zona. Il programma, ricco e variegato, propone animazioni con burattini, figuranti elfi, spettacoli di magia, fiabe teatrali natalizie, esibizioni di danza, prosa e attività ludico-sportive, affiancati da artisti di strada. Sono previste inoltre eventi di musica e teatro, workshop di musica e danza, corsi sportivi, laboratori creativi e scientifici, oltre a letture pubbliche.

Le attrazioni saranno aperte dalle 15 alle 20 nei giorni feriali, mentre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 20 nei giorni di festa.

La pista del ghiaccio sarà funzionante dalle 14 alle 24 nei feriali e dalle 10 alle 24 nei giorni festivi.

L’ingresso al parco Coletta è gratuito, così come lo sono le attività promosse in “Natale in Giardino”, che partiranno da metà dicembre e che saranno successivamente svelate. Le attrazioni e le aree food&drink sono invece a pagamento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com