Silloge poetica di Raffaele Ghelfi a palazzo Roverella
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Sabato 22 novembre all’Ego’ Lounge sarà presentato il libro di Saverio Lodato e Luigi Li Gotti “Stragi d’Italia. Il caso Almastri e tutto quello che Giorgia Meloni e il governo non vogliono ammettere”
Avrà per tema "La biblioteca di Ariosto. Indagini e prospettive di ricerca per un nuovo commento all'Orlando furioso" il convegno che si terrà giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 novembre, in Ariostea
Si svolgerà il prossimo 21 novembre, dalle ore 15 alle 18 presso il Palazzo Schifanoia, il convegno:
“Ferrara, laboratorio urbano del Rinascimento – 30 anni di conservazione e rigenerazione del patrimonio”
Racconta le vicende di un contadino-soldato che si oppose al regime fascista, il libro di Emilio Diedo dal titolo "Il Bersagliere" che il 19 novembre sarà presentato alla biblioteca Ariostea
Giovedì 20 novembre, alle ore 17.30 presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, il poeta e giornalista ferrarese Matteo Bianchi presenterà il suo ultimo libro, “Christopher” (edito da Interlinea).
Martino Gozzi dialogherà con l’autore.
Christopher è una raccolta poetica ibrida, dolente e insieme precisa, concepita intorno a tre figure portanti: Christopher Channing (artista queer, attore teatrale, creatura notturna, in bilico tra il nudo e la maschera, tra la lingua inglese e la malinconia parisienne), Roberto Pazzi (il maestro, l’intellettuale esemplare, l’ultimo alfiere di una cultura che rifiuta il consumo e la finzione) e Napoleone Bonaparte (non il generale di Austerlitz, bensì il vinto dell’Elba, il nostalgico rifugiato nella propria disfatta). Tre individui diversi per epoca, postura, linguaggio, eppure accomunati da una stessa fragilità irriducibile, da un’identica quanto ostinata resistenza a scomparire del tutto.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com