Attualità
19 Novembre 2025
L'evento si terrà alla sala conferenze in via del Gregorio giovedì 20 novembre, con inizio alle ore 9.30

L’Accademia delle Scienze a convegno: “Conservazione e tutela dell’ambiente tra scienza, diritto e falsi miti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sanitari, avvocati e psicologi. L’importanza di fare rete nel contrasto alla violenza sulle donne

Contrastare la violenza nelle relazioni di genere vuol dire combattere le sue radici che attraversano la cultura, la comunicazione, la società. Ma vuol dire anche costruire reti solide, che non si smaglino, fra istituzioni e professionisti che agiscono nei diversi punti del territorio ed in diverse fasi del percorso di emersione. Con questo obiettivo, le Aziende Sanitarie ferraresi propongono un evento destinato, in modo particolare, ai professionisti sanitari, avvocati e giuridici, psicologi, operatori sociali e mediatori culturali

Al parco Coletta torna il Winter Park

La magia del Natale sta per tornare al parco Marco Coletta. Quest'anno alla quinta edizione del Ferrara Winter Park si aggiunge la prima edizione della rassegna "Natale in Giardino", in partenza a dicembre

Panathlon Ferrara premia i valori dello sport

Nelle sale di Palazzo Roverella si è svolta la settima edizione dei Premi Fair Play “Valentino Galeotti”, appuntamento annuale del Panathlon Club Ferrara dedicato alla promozione dei valori etici dello sport

L’Accademia delle Scienze di Ferrara Ets terrà un convegno dal titolo “Conservazione e tutela dell’ambiente tra scienza, diritto e falsi miti”.

L’evento si terrà a Ferrara il prossimo giovedì 20 novembre, con inizio alle ore 9.30, presso la sala conferenze dell’Accademia in via del Gregorio, 13 (piazza Ariostea).

La giornata di studi nasce da una significativa collaborazione interistituzionale, essendo organizzata dall’Accademia delle Scienze di Ferrara Ets in sinergia con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara e l’Accademia Nazionale di Agricoltura, e gode del patrocinio del Comune di Ferrara.

Dopo i saluti istituzionali del professore Guido Casaroli, presidente dell’Accademia delle Scienze di Ferrara Ets e del professore Giorgio Cantelli Forti, presidente dell’Accademia Nazionale di Agricoltura, avranno inizio le due sessioni, che vedranno la partecipazione di numerosi ospiti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com