Silloge poetica di Raffaele Ghelfi a palazzo Roverella
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Giovedì 20 novembre, alla sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, Matteo Bianchi presenterà il suo ultimo libro, "Christopher"
Avrà per tema "La biblioteca di Ariosto. Indagini e prospettive di ricerca per un nuovo commento all'Orlando furioso" il convegno che si terrà giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 novembre, in Ariostea
Si svolgerà il prossimo 21 novembre, dalle ore 15 alle 18 presso il Palazzo Schifanoia, il convegno:
“Ferrara, laboratorio urbano del Rinascimento – 30 anni di conservazione e rigenerazione del patrimonio”
Racconta le vicende di un contadino-soldato che si oppose al regime fascista, il libro di Emilio Diedo dal titolo "Il Bersagliere" che il 19 novembre sarà presentato alla biblioteca Ariostea
Un sabato d’eccezione all’Ego’ Lounge di via Fausto Beretta 23. Alle 18 di sabato 22 novembre infatti sarà presentato il libro di Saverio Lodato e Luigi Li Gotti “Stragi d’Italia. Il caso Almastri e tutto quello che Giorgia Meloni e il governo non vogliono ammettere”.
In questo libro-intervista Il giornalista Saverio Lodato, tra i più importanti giornalisti di mafia, antimafia e Sicilia e per trent’anni inviato de L’Unità, incalza l’avvocato penalista Luigi Li Grotti sulla sua denuncia in seguito al caso Almastri.
Torino, gennaio 2025. Il generale libico Osama Almasri, accusato di crimini contro l’umanità e ricercato dalla Corte penale internazionale, è arrestato dalla polizia italiana. Tre giorni dopo, un volo di Stato lo riconsegna in libertà al suo Paese. Dietro questa operazione, le firme dei vertici del governo. Per Luigi Li Gotti, avvocato penalista tra i più noti e protagonista di cinquant’anni di storia giudiziaria italiana, quel gesto rappresenta una frattura irreparabile. Dopo aver attraversato in prima linea gli anni delle stragi, delle mafie e delle collusioni tra Stato e criminalità, compie un atto senza precedenti: denuncia per favoreggiamento e peculato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ai servizi segreti Alfredo Mantovano. Parte da qui un vero e proprio terremoto politico.
All’incontro sarà presente lo stesso Luigi Li Gotti che nell’occasione sarà intervistato Stefano Baudino, giornalista conosciuto e molto impegnato nelle battaglie contro la mafia e per l’impegno civile.
A moderare l’incontro l’avvocato Domenico Morace che ha seguito importanti inchieste giudiziarie sulla massoneria e impegnato con le Agende Rosse di Salvatore Borsellino.
Al termine di questo appuntamento sarà possibile restare a cena con l’autore.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com