Spettacoli
19 Novembre 2025
Sabato 15 novembre lo spettacolo "Ti ho fatto con gli occhi verdi" di Fabrizia Lotta a palazzo Naselli Crispi con interventi dei danzatori di Jazz Studio Dance

Palazzo Naselli Crispi celebra la Giornata Nazionale degli alberi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Ctu di Ferrara uno spettacolo che parla di Alzheimer

Venerdì 21 novembre alle 21, presso il Centro Teatro Universitario, va in scena Ricordi?, uno spettacolo del Teatro dell’Argine, scritto da Caterina Bartoletti, interpretato da Clio Abbate e Giovanni Dispenza, e diretto dallo stesso Dispenza

Sabato 15 novembre si è svolta un’iniziativa a palazzo Naselli Crispi nell’ambito del progetto “Natura e Cura”, in occasione della Giornata Nazionale degli alberi. L’evento ha promosso un messaggio di sostenibilità e protezione dell’ambiente, sottolineando l’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche e della cura delle persone.
La presenza e i saluti del presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, Stefano Calderoni, e della presidente della Fondazione Ado di Ferrara Gisella Rossi, hanno aggiunto valore all’evento.
Lo spettacolo “Ti ho fatto con gli occhi verdi” di Fabrizia Lotta è stato un emozionante reading teatrale che ha esplorato il tema della speranza e della vita attraverso la simbologia dei fiori e delle piante. Con interventi danzati dei danzatori di Jazz Studio Dance Ferrara – Polisportiva O. Putinati, diretti da Silvia Bottoni, lo spettacolo è stato un viaggio poetico e suggestivo che ha unito parola e movimento per rappresentare il ciclo della vita delle piante e la loro importanza per l’ambiente e la salute delle persone.
La storia raccontata con grande bravura da Fabrizia Lotta è un delicato e profondo omaggio all’amore paterno e alla connessione tra le persone e la natura. Con ironia e poesia, leggerezza e malinconia, lo spettacolo è stato un invito a riflettere sull’importanza della cura della natura e delle persone.
“Ti ho fatto con gli occhi verdi” si è rivelato uno spettacolo emozionante e suggestivo che unisce teatro, danza e natura per promuovere un messaggio di speranza e di cura per il nostro pianeta. Il pubblico presente ha apprezzato la delicatezza e la sensibilità dello spettacolo, che ha ricevuto grandi applausi.
Hanno danzato su coreografie di Silvia Bottoni: Giulia Bonora, Massimo Pollachini, Anita Martino, Delia Filippella, Ilaria Columpsi, Marisa De Vita e Chiara Carlin.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com