Per un Natale di diritti: Emergency apre a Ferrara
Il negozio Emergency in piazza Trento e Trieste è aperto dal 22 novembre al 24 dicembre (10-13 e 15-19), con orario continuato (10-19) il 22, 23 e 24 dicembre
Il negozio Emergency in piazza Trento e Trieste è aperto dal 22 novembre al 24 dicembre (10-13 e 15-19), con orario continuato (10-19) il 22, 23 e 24 dicembre
Le Aziende Sanitarie ferraresi confermano il proprio impegno nel contrasto alla violenza nei confronti delle donne e, in occasione della settimana dedicata a questa tematica, hanno promosso un calendario esteso di eventi
L’Università di Ferrara conferma il proprio ruolo di partner strategico per lo sviluppo economico e sociale del territorio, rinnovando anche quest’anno la partecipazione e il patrocinio alla Fiera nazionale dedicata al lavoro “Work on Work – Wow”
Per la Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra ogni anno il 17 novembre, l’Unità Operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (Tin) dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha ricevuto la donazione di un videolaringoscopio neonatale
Nuove opportunità per le imprese emergenti dell’Emilia-Romagna che la Regione andrà a sostenere con 5 milioni di euro attraverso il bando "Sostegno allo sviluppo delle startup innovative"
La XIV edizione delle Giornate Fai per le Scuole porta anche a Ferrara un’occasione speciale di conoscenza e valorizzazione del patrimonio locale. Dal 24 al 29 novembre gli studenti visiteranno la Palazzina Marfisa d’Este, recentemente riqualificata dopo un importante intervento concluso nel 2025.
L’edificio, voluto da Francesco I d’Este tra il 1556 e il 1560 e abitato dalla celebre Marfisa, rappresenta uno degli esempi più raffinati dell’architettura rinascimentale ferrarese. La grande sala centrale, la loggia sul giardino, le grottesche della bottega dei Filippi e gli arredi scelti da Nino Barbantini agli inizi del Novecento ricostruiscono l’atmosfera di un’antica dimora nobiliare.
A guidare i visitatori saranno gli Apprendisti Ciceroni del Liceo artistico “Dosso Dossi”, che accompagneranno le classi alla scoperta della storia e delle peculiarità di questo bene cittadino, restituendo ai coetanei uno sguardo consapevole sulla ricchezza culturale del territorio ferrarese.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com