Spettacoli
18 Novembre 2025
Novità dell’edizione 2025-26 della rassegna I Mercoledì del Conservatorio nello splendido palazzo cinquecentesco di via Borgo Leoni 28

Conservatorio e Liceo Musicale Carducci insieme a Palazzo Naselli Crispi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Bim Bum Bam Party” al Teatro Nuovo

L'appuntamento con lo spettacolo "Bim Bum Bam Live", un'unica e indimenticabile serata tra ricordi e musica, è fissato per mercoledì 27 novembre alle 21 al Teatro Nuovo

Con l’inizio del nuovo Anno Accademico 2025-26 il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara ha inaugurato mercoledì scorso la nuova edizione della rassegna di concerti, che quest’anno prende il nome di “I Mercoledì del Conservatorio”, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella splendida cornice di Palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio e con Palazzo Roverella, grazie alla collaborazione con l’Associazione Circolo dei Negozianti. Le tre istituzioni, che già in precedenza hanno avuto occasione di realizzare eventi musicali in collaborazione, con questa rassegna consolidano una sinergia finalizzata da un lato a valorizzare gli splendidi palazzi che faranno da teatro ai concerti, rendendoli sempre più aperti alla cittadinanza, dall’altro ad offrire alla città di Ferrara un cartellone di concerti cameristici i cui protagonisti saranno i docenti e alcuni studenti dei corsi accademici del Conservatorio di Ferrara.

Mercoledì 19 novembre alle 17.30 il concerto segna la nascente collaborazione con il neo nato liceo musicale G. Carducci di Ferrara, che rappresenta per il Conservatorio un momento di svolta nella formazione musicale delle nuove generazioni. Protagonisti del concerto i docenti del liceo musicale e alcuni studenti del Frescobaldi che presenteranno un programma che intreccia epoche e stili diversi, dal Rinascimento di Primavera al Novecento di Weill, Poulenc e Piazzolla, passando per il virtuosismo di Paganini e le eleganze di Castelnuovo-Tedesco. Le trascrizioni di Stefano Cardi uniscono strumenti insoliti – flauto, vibrafono, chitarra, archi e contrabbasso – creando timbri inediti e sorprendenti. Un viaggio musicale ricco di ironia, poesia e colore.

Protagonisti i docenti del Liceo Musicale Carducci: Elena Maria Giovanna Pinna, voce, Morena Mestieri, flauto, Luca Zavarise, chitarra, Giovanni Ziparo, percussioni, Simona Barberio, violino, Maylin Federico, contrabbasso. Studenti del Conservatorio Frescobaldi: Giulia Andrea  Bega, clarinetto, Irene Vecoli, fagotto, Margherita Caterina, violino, Danny Vommaro, viola, Kahila Franchini Suarez, violoncello, Stefano Cardi, direzione.

Un’ora prima di ogni concerto è prevista una visita guidata gratuita di Palazzo Naselli Crispi, primo esempio di architettura civile del ‘500 a Ferrara. Non è necessaria la prenotazione. Ritrovo alle 16.30 nel cortile del Palazzo. I concerti iniziano alle 17.30, dalle 17.15 introduzione con guida all’ascolto a cura di docenti e studenti del Frescobaldi. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. La prenotazione dei concerti è consigliata al numero 3338043626 (tramite l’invio di un messaggio Whastapp). Il programma è consultabile sul sito www.consfe.it e www.bonificaferrara.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com