Oltre 73mila kg di alimenti raccolti, il 4% in più rispetto allo scorso anno, quando le tonnellate furono poco più di 700. E’ un bilancio di successo quello della 29a Giornata della Colletta Alimentare, che sabato scorso si è svolta in 120 supermercati ed esercizi alimentari della Provincia di Ferrara. Quasi 1500 i volontari in campo, in numero maggiore rispetto alla giornata del 2024, che già aveva registrato numeri di rilievo.
“Un’ulteriore testimonianza di grande generosità dimostrata dai cittadini di Ferrara – dichiara l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti, che sabato mattina ha incontrato alcuni volontari impegnati nella raccolta -. La Colletta Alimentare è un appuntamento solidale sempre più partecipato e questo ci riempie di orgoglio. Si tratta della più sincera dimostrazione di una comunità sensibile, che non si gira dall’altra parte, ma che è sempre pronta ad aiutare chi vive in situazioni di difficoltà. Grazie a tutti i donatori, ai 1500 volontari che si sono messi al servizio della collettività e agli enti caritatevoli che ogni giorno rappresentano un presidio fondamentale per i cittadini più svantaggiati”.
“Questa giornata è stato un momento in cui la comunità si è riunita attorno ai bisogni degli ultimi – hanno dichiarato Giuseppe Salcuni e Francesco Marabini, responsabili provinciali della Colletta Alimentare -. Abbiamo visto giovani, famiglie, anziani e studenti collaborare con entusiasmo, confermando che la nostra città e la nostra provincia sono realtà vive, capaci di rispondere ad un gesto di carità che può riaccendere la speranza. Tutti i volontari sono stati esempio concreto di gratuità. Molti hanno dedicato l’intera giornata, qualcuno addirittura settimane per organizzare al meglio la raccolta. Grazie a tutti e a tutte le realtà che collaborano con noi durante l’anno: senza di loro il nostro lavoro non avrebbe lo stesso impatto”.
Gli scatoloni pieni di alimenti sono stati portati al Mof di via Stefano Trenti, dove ha sede il Centro di Solidarietà Carità che si occuperà di distribuire i prodotti attraverso 74 associazioni a livello provinciale, di cui 30 operanti a Ferrara. Complessivamente, le famiglie assistite sul territorio ferrarese sono 6800.
La colletta, tuttavia, non si ferma qui. Fino al 1° dicembre, infatti, sarà inoltre possibile donare la spesa online su alcune piattaforme dedicate. In tal senso è possibile consultare il sito www.bancoalimentare.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com