Rafforzare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità, riducendo la fuga di cervelli (brain drain), aumentando l’occupabilità giovanile e favorendo la crescita delle PMI nei settori manifatturiero e tecnologico. È questo il cuore di Innoskills-Ce – Innovative Skills for Promoting Inclusive Rural Education in Central Europe, il nuovo progetto europeo vinto da Sipro – Agenzia per lo Sviluppo di Ferrara
Durata biennale, a partire dal 1° febbraio 2026. Due partner europei: Pannon Business Network Association-Pbn (Ungheria) e The Wałbrzych Region Fund – Frw (Polonia). L’obiettivo generale, sintetizza Giada Spadoni, responsabile
Incubatori e Progetti Europei, “è accompagnare i giovani delle aree rurali e periferiche in un percorso di rafforzamento delle competenze, contribuendo anche alla coesione economica e sociale dei territori meno sviluppati”.
Per quanto riguarda Ferrara, il progetto si concentra sull’area interna del Basso Ferrarese, caratterizzata da isolamento geografico, calo occupazionale, alti tassi di abbandono scolastico e carenza di competenze tecniche e digitali. Tra gli strumenti che verranno sperimentati dai partner: percorsi formativi basati su tecnologie immersive (realtà aumentata e virtuale) e una piattaforma digitale di Learning Management System dedicata alla formazione pratica e personalizzata. Coinvolti saranno enti pubblici, centri di formazione, scuole e imprese. “Il tutto – aggiunge Spadoni – consentirà a studenti e imprese di accedere a modalità di apprendimento innovative, più vicine alle esigenze reali del
mercato del lavoro. Il progetto risponde in modo concreto ai bisogni del nostro tessuto economico”.
Compiacimento dall’amministratore di Sipro, Paolo Govoni, che nei giorni scorsi, in Commissione consiliare, ha sottolineato come “la partecipazione ai bandi rappresenti per Sipro una leva fondamentale: attrarre risorse europee significa trasformarle in azioni capaci di generare valore e nuove opportunità per il territorio”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com