Poggio Renatico. Domenica, Poggio Renatico, ha celebrato la Festa del Ringraziamento, un appuntamento molto sentito dal territorio. Alla benedizione dei mezzi agricoli ha fatto seguito il pranzo in parrocchia, che ha visto una grande partecipazione di famiglie, agricoltori e volontari. Durante l’iniziativa gli agricoltori hanno donato diverse ceste, devolute in parte alla Caritas parrocchiale e in parte utilizzate per la lotteria, contribuendo alla raccolta fondi a sostegno della parrocchia.
L’assessore Serena Fini esprime soddisfazione per la partecipazione e pone l’accento sull’importanza del settore agricolo per Poggio Renatico: “La Festa del Ringraziamento non è soltanto una tradizione, ma un momento in cui si riconosce pubblicamente il ruolo sociale ed economico di chi lavora la terra. Voglio ringraziare gli agricoltori per la presenza e per la generosità che hanno dimostrato, perché testimoniano quanto il nostro territorio sia unito e orgoglioso della propria identità rurale”.
L’assessore sottolinea inoltre l’impegno dell’amministrazione nell’ascolto e nel confronto con le imprese agricole: “Nei prossimi mesi intendiamo visitare le aziende del territorio per conoscere da vicino esigenze, criticità e opportunità di sviluppo. Vogliamo costruire un dialogo costante e lavorare insieme per valorizzare le eccellenze locali”.
Tra le progettualità indicate rientra anche il tema del Regolamento De.Co., uno strumento che il Comune punta a far crescere e applicare concretamente: “Abbiamo il dovere di promuovere i prodotti tipici e le realtà produttive locali, perché sono parte dell’identità culturale ed economica del nostro Comune. La valorizzazione delle produzioni locali sarà una delle linee di sviluppo su cui vogliamo investire”.
La Festa del Ringraziamento si conferma un appuntamento capace di rafforzare il legame tra istituzioni, parrocchia, volontariato e mondo agricolo. Il Comune di Poggio Renatico ringrazia tutte le persone e le realtà che hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’iniziativa.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com