Anche Cna Ferrara sarà presente, il 19 e 20 novembre, a Work on Work, la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro che si svolgerà nel Quartiere fieristico della nostra città.
Il lavoro, la formazione, la ricerca di personale qualificato sono temi che il mondo imprenditoriale considera fondamentali, per questo Cna ha scelto di essere partner dell’iniziativa organizzando attività, seminari, momenti di riflessione e dibattito insieme alla sezione ferrarese di Cna Formazione Emilia-Romagna (Cna Fo.ER).
Lo stand Cna Ferrara e Cna Fo.ER
Cna Ferrara e Cna Fo.ER avranno quindi un proprio stand istituzionale nel Padiglione 3, in cui sarà possibile approfondire la conoscenza di obiettivi, attività e servizi offerti dalla Confederazione, da sempre al fianco degli artigiani e delle piccole e medie imprese. Inoltre, Cna Ferrara e Cna Fo.ER organizzeranno una serie di eventi – workshop e brevi tavole rotonde – presso lo stand al padiglione 3 o nella sala Marisa Bellisario. Infine, nello stand Cna sarà possibile richiedere brevi consulenze sulla ricerca di lavoro. Ecco, elencate di seguito, le iniziative in maggiore dettaglio.
I workshop Cna
Mercoledì
Trovare lavoro é un lavoro: simulazione di un colloquio in presenza di imprenditori – Mercoledì 19 ore 10 – Sala Marisa Bellisario – Pad. 3 Un workshop dinamico e interattivo che unisce la teoria alla pratica: i partecipanti riceveranno consigli mirati da un’esperta di selezione del personale e avranno l’opportunità di metterli subito in pratica attraverso consigli e testimonianze di imprenditori del territorio. Un’occasione preziosa per affinare le proprie capacità comunicative, comprendere cosa cercano le aziende e ricevere feedback immediati. Con Elisa Bianchi, formatrice di Cna Formazione Emilia-Romagna e imprenditrici e imprenditori del territorio.
Liberi di essere professionisti: i mestieri che non ti aspetti – Mercoledì ore 11 – Stand Cna Ferrara – Pad 3 Liberi professionisti provenienti da ambiti diversi — dallo spettacolo alla tecnologia, dalla consulenza ai servizi alla persona — condivideranno le loro esperienze, scelte di vita e percorsi professionali.
Giovedì
Scintille d’impresa: il percorso da intraprendere per costruire un’impresa – Giovedì 20 ore 11 – Sala Marisa Bellisario – Pad. 3 Ma davvero aprire una partita Iva è un’impresa riservata a folli o eroi? Questo seminario, condotto da un’esperta del servizio Crea Impresa di Cna, guiderà i partecipanti passo dopo passo nel percorso di avvio di un’attività.
Motori che passione: i mestieri che fanno strada – Giovedì 20 ore 11.00 – Stand Cna Ferrara – Pad 3 Un incontro dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori per scoprire il mondo delle professioni nel comparto automotive: officine meccaniche, riparazioni moto e auto, diagnostica, elettronica e molto altro.
Talk on Work
Brevi tavole rotonde sui temi caldi del mondo del lavoro insieme ai suoi protagonisti. Sarà possibile seguirle sia dal vivo, recandosi allo stand di Cna Ferrara al Padiglione 3, sia in diretta Facebook sulla pagina di Cna Ferrara.
Domanda e offerta di lavoro: il paradosso del mismatch mercoledì 19 novembre ore 15.30: Il lavoro c’è, ma gli imprenditori fanno sempre più fatica a trovare personale qualificato per le proprie aziende. Cosa sta succedendo? Lo chiediamo a esperti e imprenditori.
Dove c’e’ donna c’e’ impresa mercoledì 19 novembre ore 16.30 E’ ancora così difficile essere donna e imprenditrice? Il lavoro femminile, nel nostro Paese, ha finalmente ottenuto il riconoscimento che merita? Consigliereste a vostra figlia di fare l’imprenditrice? Tante domande in cerca di risposta.
Il dilemma della cultura : grandi onori, poche tutele giovedì 20 novembre ore 15.30: Il nostro Paese ha un bagaglio di beni e professionalità culturali come pochi altri al mondo. Eppure, imprese e lavoratori del mondo della cultura, dello spettacolo, della produzione di video lamentano precarietà e scarsi riconoscimenti economici. Sentiremo le loro testimonianze.
Ai in azienda: cambiamento o terremoto? Giovedì 20 novembre ore 16.30: L’Intelligenza Artificiale rappresenta una svolta epocale di cui ancora non riusciamo a immaginare le conseguenze. Intanto, gli imprenditori si chiedono come inserire questa nuova tecnologia in azienda, e i lavoratori si interrogano: sarà un’opportunità o una grave minaccia?
Supporto alla ricerca di lavoro e al cambio di carriera
Nello stand e per tutta la durata della Fiera sarà possibile incontrare le esperte dell’area lavoro per: ricevere una consulenza di orientamento al lavoro con le esperte di Cna Foer; sostenere colloqui conoscitivi per presentare il tuo profilo professionale; scoprire le opportunità di lavoro e i percorsi formativi in partenza, costruiti in base alle esigenze reali delle aziende del territorio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com