Copparo
18 Novembre 2025
Il secondo incontro dell’anno accademico 2025-2026 è con i ricercatori Bollini e Bragatto

Corsi di cultura “Coluccia”, si ripercorre la storia di Alula Taibel

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Applausi per il doppio appuntamento con “Sgrisul”

Copparo. Risate e scroscianti applausi sono stati tributati dal pubblico in platea al Teatro comunale "De Micheli" che ha assistito, venerdì 14 novembre, alla prima delle due serate (la seconda in programma sabato 15 novembre) in compagnia degli Insieme x Caso che...

Copparo. Nuovo appuntamento con la storia alla Sala civica “Alda Costa”. Il programma dei corsi di cultura “Ugo Coluccia” per l’anno accademico 2025-2026 a cura della biblioteca comunale “Anne Frank”, infatti, prosegue con l’incontro su “Alula Taibel, uomo del Novecento italiano”.

A parlarne, giovedì 20 novembre alle 16.30, saranno i ricercatori storici Giacomo Bollini e Donato Bragatto che delineeranno la storia di Taibel, uomo dalla vita fuori dai canoni: eroe di guerra copparese, insignito di tre medaglie d’argento al Valor militare e due di bronzo, combattente di tre conflitti anche se pacifista, persona di scienza ed esploratore.

Un figura recentemente riscoperta – cui l’amministrazione comunale di Copparo ha intitolato una piazzetta nell’area Mulinone nel settembre del 2024 – anche grazie al lavoro di ricerca di Bollini e Bragatto, autori del volume “Dal Podgora alle Ambe, dal Carso al Guatemala: la vita avventurosa di Alula Taibel”, tratto dal diario di guerra dello stesso Taibel, pubblicato in forma anonima e in pochissime copie alla fine degli anni ‘70.

L’incontro è riservato agli iscritti ai Corsi di Cultura “L’Albero di C.”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com