Comacchio
17 Novembre 2025
Il 18 novembre la provincia tra le più esposte dell’Emilia-Romagna: attese nuove piene, raffiche da nord-est e criticità sul litorale

Ferrara sotto osservazione: fiumi in crescita, venti forti e mare agitato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Migranti a Monticelli, Mesola non ci sta: “Non è paura, è responsabilità”

In un post pubblicato sulla pagina istituzionale del Comune, la sindaca di Mesola, Lisa Duò, ha preso posizione con forza contro le recenti dichiarazioni dell’arcivescovo di Ferrara-Comacchio e di Domenico Bedin, presidente dell’Associazione Viale K, sull’apertura di un centro di accoglienza per richiedenti asilo a Monticelli

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

La giornata di martedì 18 novembre si preannuncia complessa per la provincia di Ferrara, inserita dalla Protezione Civile regionale in allerta gialla per una combinazione di fenomeni: piene dei fiumi, vento, stato del mare e possibili mareggiate. Una situazione che si innesta su un territorio già provato dalle precipitazioni delle ore precedenti e che richiede massima attenzione, soprattutto nelle aree golenali e lungo la fascia costiera.

Secondo il bollettino regionale, nella mattinata del 18 novembre sono attesi ulteriori incrementi dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua che attraversano la provincia di Ferrara, tutti già oltre la soglia 1. Le piene in arrivo derivano dalle abbondanti piogge registrate tra il 16 e il 17 novembre nelle zone centro-occidentali e centro-orientali della regione, che continuano a propagarsi verso la pianura.

Per Ferrara il rischio non riguarda solo il Po, ma anche i corsi minori e i canali del reticolo idrografico, particolarmente sensibili quando le precipitazioni dei giorni precedenti hanno saturato il territorio. Sebbene nella provincia non siano attesi superamenti della soglia 2 — previsti più a ovest — la situazione resta delicata e affidata ai monitoraggi in tempo reale dei Consorzi di Bonifica e delle autorità fluviali.

Dalla notte tra il 17 e il 18 novembre, e soprattutto nella prima parte della giornata di martedì, Ferrara sarà interessata da venti di burrasca moderata (62-74 km/h) provenienti da nord-est. Il settore più esposto è quello costiero, da Goro a Lido di Volano e fino a Lido degli Estensi: qui sono possibili raffiche più forti rispetto all’entroterra, con disagi alla viabilità locale e potenziali criticità per strutture leggere, tettoie e vegetazione.

La ventilazione intensa è prevista in attenuazione dal pomeriggio, ma non prima di avere alimentato un moto ondoso significativo.

Sulle coste ferraresi, il mare sarà molto mosso o agitato al largo. La Protezione Civile segnala possibili mareggiate, in particolare nelle ore centrali della mattinata quando la combinazione tra venti e condizioni del mare potrà comportare erosione del litorale e interessamento delle spiagge.

Pur rimanendo sotto le soglie critiche, i fenomeni potrebbero comunque causare danni localizzati ai tratti di costa più fragili, già soggetti negli ultimi anni a processi erosivi ripetuti.

Il miglioramento è atteso dal pomeriggio-sera, con venti e mare in graduale attenuazione. Fino ad allora, per il territorio ferrarese sarà fondamentale mantenere alto il livello di vigilanza su fiumi, argini e aree costiere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com