Un dialogo sulla poesia, sulla scrittura e sul modo in cui lo sguardo femminile continua a interrogare il mondo: è questo il cuore dell’incontro dedicato ad Anna Santoro, in programma mercoledì 19 novembre dalle 17.30 alle 19 al Centro Documentazione Donna di Ferrara, sia in presenza sia in collegamento online.
Al centro dell’appuntamento la raccolta poetica Echi di slittamenti (forse) irreversibili), in cui Santoro indaga i territori della parola ponendosi una domanda di senso che attraversa la sua intera produzione letteraria. La sua poesia muove da una postura precisa e imprescindibile: l’esperienza di essere donna, vissuta attraverso “parole stanate o inventate”, capaci di dar forma a quel desiderio di tornare alla terra come materia viva, «argilla rossa morbida da plasmare di nuovo».
Alla presentazione interverrà Paola Meneganti, che dialogherà con l’autrice non solo sulla nuova raccolta ma anche sul percorso poetico e umano che l’ha generata. Un approfondimento ulteriore sarà affidato a Luciana Tufani, con cui Santoro ripercorrerà la sua attività di studiosa, saggista e organizzatrice culturale.
Nata a Napoli nel 1945 e residente a Roma, Anna Santoro è stata protagonista, fin da giovanissima, di movimenti civili e culturali. Dagli anni Settanta partecipa attivamente al Movimento femminista e dagli anni Ottanta porta avanti una fondamentale opera di ricerca sulle autrici espunte dalla tradizione patriarcale, interrogando criticamente il canone maschile e la sua costruzione. Poetessa e romanziera, ha dato voce nei suoi testi a donne comuni e straordinarie, inquieta presenza di chi riconosce che il mondo si cambia vivendolo. Presidente dell’associazione culturale L’Araba Felice di Napoli, ha promosso negli anni numerose iniziative letterarie e artistiche.
Per partecipare online, è necessario inviare una mail a elena.branca@yahoo.it: il link verrà fornito pochi minuti prima dell’inizio. L’incontro sarà registrato e successivamente reso disponibile su YouTube.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com