Fiscaglia
16 Novembre 2025
In piazza Pertini un flash mob carico di emozione: 21 metri di nomi per restituire un volto alla tragedia

Ninna Nanna a Gaza: Migliarino si ferma per ricordare i bambini vittime del conflitto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sgarbi e il caso Manetti: la Procura chiede il rinvio a giudizio

La vicenda del dipinto di Rutilio Manetti La cattura di San Pietro torna al centro della scena giudiziaria e riporta Vittorio Sgarbi sotto i riflettori. La Procura di Reggio Emilia ha infatti chiesto il rinvio a giudizio del critico d’arte per il reato di riciclaggio

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

Migliarino. Un momento di silenzio, di voce condivisa e di memoria viva. È questo ciò che ha rappresentato il flash mob “Ninna Nanna a Gaza”, organizzato dal gruppo consiliare Scelgo Fiscaglia e andato in scena il 15 novembre in piazza Pertini. Una partecipazione oltre ogni aspettativa, come sottolineano gli organizzatori, che già dalle 10.00 hanno visto arrivare persone non solo da Fiscaglia e dai comuni vicini, ma anche da Ferrara, Comacchio, Copparo, Argenta e Lagosanto. Un segnale forte di solidarietà diffusa e consapevole.

Al centro della piazza, sulla pavimentazione, sono state disposte la bandiera palestinese e quella italiana, affiancate a simbolo di vicinanza tra popoli. Accanto, due lunghi rotoli ancora avvolti, che avrebbero poi svelato l’immagine più toccante della mattinata.

I partecipanti hanno formato un grande cerchio attorno all’installazione, dando vita a una lettura collettiva della poesia “Ninna nanna in quel di Gaza” di P. Ranzani: ognuno un verso, ognuno una voce a ricordare gli innocenti coinvolti nella tragedia umana che si consuma dal 7 ottobre 2023.

Al termine della lettura, i rotoli sono stati srotolati: 21 metri di nomi, cognomi ed età dei bambini uccisi tra il 7 ottobre 2023 e il 15 luglio 2025. Una lista interminabile, un colpo al cuore che ha trasformato numeri e cronache in una sequenza di storie spezzate. La commozione ha avvolto la piazza mentre alcuni fiori venivano deposti ai piedi dell’elenco, gesto semplice ma carico di significato.

Tra i presenti, esponenti delle realtà che hanno sostenuto l’iniziativa: la consigliera ferrarese Marzia Marchi (M5S), giovani del gruppo Ferrara per la Palestina, la sindaca Elena Rossi in veste civica, Daniela Fuschini, presidente Anpi Ostellato-Fiscaglia, membri del Partito Democratico locale, oltre a tanti cittadini che hanno scelto di esserci e di dare forza al messaggio.

Da questo incontro, spiegano gli organizzatori, sono già nate nuove idee di collaborazione trasversale e spontanea, che porteranno a ulteriori iniziative di sensibilizzazione.

«Sentiamo il bisogno di ringraziare ogni persona intervenuta – afferma Scelgo Fiscaglia – Abbiamo condiviso un momento intenso, autentico, necessario. Perché le coscienze non tornino a intorpidirsi».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com