Cento. Il profumo avvolgente del cacao ha riempito piazza Guercino, segnando l’avvio ufficiale di “Puro Cioccolato Cento”, il nuovo appuntamento dedicato all’arte cioccolatiera che anche oggi (domenica) animerà il centro della città.
Nel tardo pomeriggio si è svolto il taglio del nastro, momento inaugurale che ha dato ufficialmente via alla manifestazione organizzata da Airs Confartigianato in collaborazione con Confartigianato Cento, lungo piazza Guercino e corso Guercino. A presenziare all’inaugurazione, oltre al primo cittadino Edoardo Accorsi, sono stati Alfredo Sessa per Airs, il presidente provinciale di Confartigianato Graziano Gallerani, il presidente della sezione di Cento Claudio Balboni e Donato Toselli in rappresentanza della sezione di Cento e dell’Alto Ferrarese, il consigliere di Confartigianato Cento Alessandro D’Oria e la presidente di Anffas Coccinella Giordana Govoni.
Dieci gli stand protagonisti, con la stessa formula che ha riscosso grande successo a Ferrara: maestri cioccolatieri, specialità regionali, lavorazioni artigianali e degustazioni per un pubblico trasversale. Tra gli elementi più significativi della manifestazione spicca la presenza di Anffas – Fondazione Coccinella Gialla, con i ragazzi con disabilità impegnati nella presentazione delle delizie della loro Frolleria. Una partecipazione fortemente sostenuta da Confartigianato Ferrara e accolta con entusiasmo dal patron Alfredo Orofino per l’alto valore inclusivo e sociale che porta con sé, arricchendo l’evento di un messaggio che va oltre il gusto.
A esprimere soddisfazione anche l’amministrazione comunale. «Siamo davvero felici – commenta l’assessore alle attività produttive, Filippo Taddia – di ospitare per la prima volta in piazza Guercino il “Puro Cioccolato Festival”, un’iniziativa nata nell’ambito del più ampio progetto di Cento Città Mercato e che arricchisce l’offerta di eventi nel nostro centro storico. La collaborazione con Confartigianato e con tutte le associazioni di categoria prosegue nel solco tracciato con la Fiera di Settembre: un lavoro condiviso che punta a valorizzare il commercio locale, sostenere le imprese del territorio e rendere Cento sempre più viva e accogliente».
A chiudere gli interventi inaugurali, il vicesegretario di Confartigianato Ferrara Francesco Buttino, che ha sottolineato: «Come Confartigianato siamo felicissimi non solo di portare anche a Cento le eccellenze del gusto con cui abbiamo deliziato la piazza di Ferrara la settimana scorsa, ma anche di poter tornare nel cuore pulsante di piazza Guercino con i nostri stand, poco più di due mesi dopo la straordinaria esperienza della Fiera di Settembre».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com