Salute
16 Novembre 2025
Un innovativo software provinciale rivoluziona la prescrizione e la somministrazione dei farmaci, partendo dall’ospedale di Lagosanto

Ospedale del Delta: al via il nuovo sistema digitale per cure più sicure

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

Lagosanto. Innovazione tecnologica al servizio della sanità, in particolare su somministrazione di farmaci e cure erogate ai pazienti dell’Ospedale del Delta. Sarà possibile grazie ad un nuovo Sistema informatico per la sanità provinciale, che sarà gradualmente inserito in tutte le strutture.

Da dopodomani, lunedì 17 novembre, sarà operativo all’ospedale di Lagosanto, coinvolgendo tutti i servizi sanitari: dal Pronto Soccorso, alle degenze, alla specialistica ambulatoriale e consentirà la prescrizione e somministrazione informatizzata dei farmaci ancor più sicura.

Tra le misure adottate, ad esempio, il controllo del braccialetto del paziente, il controllo della  prescrizione e di ogni singolo farmaco che viene somministrato attraverso applicativi e procedure informatizzate.

La nuova funzionalità rappresenta infatti un grande avanzamento di tipo tecnologico per la sicurezza dei pazienti.

Non si può escludere che nella fase di avvio possano verificarsi disagi connessi agli interventi necessari alla piena operatività del sistema, per i quali l’Azienda Usl si scusa fin da ora.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com