Nell’ambito delle celebrazioni del’82° anniversario dell’Eccidio Estense, lunedì 17 novembre alle ore 16.30 nella sala conferenze dell’Istituto di Storia Contemporanea (vicolo S. Spirito,11) avrà luogo un incontro sul tema “Un vescovo tra guerra e Liberazione. Ruggero Bovelli “Pastor et Defensor” nel 150° della nascita”.
Evento a cura a dell’Istituto di Storia Contemporanea e dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani. Interverranno Corrado Piffanelli dell’Archivio Storico Diocesano e Andrea Rossi, ricercatore storico e consigliere nazionale Anpc.
L’arcivescovo Ruggero Bovelli fu definito “pastor et defensor” della città di Ferrara per la strenua difesa di tanti cittadini perseguitati, ebrei e dissidenti politici del fascismo. Ricordiamo che riuscì con un duro intervento presso le autorità fasciste a far spostare i corpi dei cittadini ferraresi uccisi all’alba del 15 novembre 1943 che erano stati lasciati per tutta la mattinata davanti al muretto di Castello Estense come monito per la popolazione. Inoltre una sua lettera del 21 aprile 1945 al comando militare alleato impedì che l’esercito dei liberatori facesse uso di armi pesanti sulla città di Ferrara, da tre giorni evacuata dalle truppe tedesche
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com