Salute
16 Novembre 2025
Dal Pnrr alla clinica: depressione oncologica e patologie psichiatriche al centro dei progetti guidati da Unife

Innovazione sanitaria: a Ferrara doppio appuntamento nazionale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Salute e sanità. Martedì e mercoledì 18 e 19 novembre Ferrara sarà protagonista di due eventi scientifici di carattere nazionale.

Martedì con Psico-Oncologia tra ricerca e clinica – su progetto Pnrr finanziato dal Ministero della Salute con il coinvolgimento di Ausl Ferrara e l’azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari – di cui verranno illustrati gli esiti, con focus sulla depressione nella malattia oncologica. A seguire, mercoledì, sarà presentato il progetto Pnrr Mnesys, in cui verranno esposti i risultati dello Spoke 5 coordinato da Unife con 12 Atenei coinvolti. Un lavoro teso a identificare le basi delle patologie psichiatriche depressive e psicotiche a più alto impatto clinico e socio economico e i fattori di rischio. Entrambi con stretta correlazione allo sviluppo e all’utilizzo di tecnologie avanzate, ossia di uno specifico software di test di screening per il calcolo di rischio di sviluppare depressione – che colpisce il 25% delle persone con cancro – nel primo caso; di AI (intelligenza artificiale) o machine learning per identificare precocemente o predire quadri psichiatrici severi nel secondo.

Responsabile dei progetti è Luigi Grassi, professore ordinario di Psichiatria di Unife, già direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione, attuale presidente della Società Italiana di Psichiatria di Consultazione e past president della Società Italiana Psico- Oncologia.

A Ferrara approderanno docenti e studiosi da molti Atenei d’Italia e “sarà occasione per rendere visibili e disseminare – puntualizza Grassi – come il Pnrr sia in ambito sanitario una grande opportunità. Siamo orgogliosi di essere i coordinatori nazionali di ricerche che hanno avuto ampio risalto, creando un network che proseguirà in futuro per migliorare e rendere più efficaci l’assistenza dei pazienti”. Soddisfazione dalla direttrice delle Aziende Sanitarie, Nicoletta Natalini, essendo Ausl direttamente coinvolta nel progetto Psico-Oncologia: “I progetti che vedono Ferrara protagonista nell’ambito del Pnrr testimoniano l’elevata qualità dei professori di Unife che lavorano all’interno delle aziende sanitarie ferraresi sempre impegnate verso una sanità innovativa, rappresentando un esempio concreto di come la ricerca e l’innovazione possano tradursi in benefici reali per i cittadini. Sono risultati che mostrano come Ferrara, grazie alla sinergia tra Università e Aziende Sanitarie, si confermi un laboratorio di eccellenza capace di integrare tecnologie avanzate e approcci di cura personalizzati”.

Orgoglio confermato dalla rettrice, Laura Ramaciotti, per Mnesys: “Questi appuntamenti testimoniano l’impegno del nostro Ateneo nel promuovere una ricerca di eccellenza nel campo della salute mentale e della psico-oncologia. Siamo orgogliosi di coordinare a livello nazionale lo Spoke 5 del progetto Mnesys, uno dei più ampi programmi europei di neuroscienze finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Si tratta di un’iniziativa che mette a disposizione nuovi e importanti strumenti di cura per patologie in forte crescita, soprattutto tra i giovani. Di nuovo, dalla sinergia tra università, ricerca e sistema sanitario nascono ulteriori opportunità di cura e benefici concreti per la società”.

I due eventi, che si configurano come giornate studi, si terranno rispettivamente all’Auditorium del Rettorato Unife, dalle 9 alle 16.30 e all’Aula Magna del Dipartimento di Economia Unife, dalle 9 alle 17.30.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com