In arrivo la nuova risonanza magnetica all’ospedale di Argenta
All’Ospedale “Mazzolani Vandini” di Argenta è in arrivo la nuova apparecchiatura per la risonanza magnetica
All’Ospedale “Mazzolani Vandini” di Argenta è in arrivo la nuova apparecchiatura per la risonanza magnetica
Innovazione tecnologica al servizio della sanità, in particolare su somministrazione di farmaci e cure erogate ai pazienti dell’Ospedale del Delta. Sarà possibile grazie ad un nuovo Sistema informatico per la sanità provinciale
Salute e sanità. Martedì e mercoledì 18 e 19 novembre Ferrara sarà protagonista di due eventi scientifici di carattere nazionale
Una sala del coro del monastero del Corpus Domini completamente piena, un pomeriggio denso di riflessioni e appassionati interventi dal pubblico: così si è svolta sabato 15 novembre la conferenza “La Chiesa e gli Ebrei dal Concilio Vaticano II a Gaza”
C’è un filo invisibile che unisce generazioni di tifosi. È lo spirito che animerà l’incontro in programma sabato 22 novembre alle ore 18.30 alla Libreria Ubik Ferrara, subito dopo la partita della Spal
“È un onore per me ricevere questo riconoscimento che suggella il lavoro che ho svolto in questi oltre 40 anni di impegno mio e del mio gruppo, che portò nel 1992 ad aprire il programma di psico-oncologia in Ausl, tra i primi in Italia in questa disciplina specialistica rivolta alle persone ammalate di cancro”.
Così Luigi Grassi, insignito lo scorso 13 novembre, ad Adelaide, in Australia, del Jimmie Holland Memorial Awards, in occasione del 26esimo congresso mondiale di Psiconcologia per il suo impegno sulla diffusione della psico oncologia a livello internazionale.
Una benemerenza che fa seguito all’Arthur Sutherland Award ricevuto nel 2012.
Il Jimmie Holland Memorial Award rende omaggio a un membro della International Psycho-Oncology Society o della psico oncologia, riconosciuto per aver dato un contributo unico, innovativo o altamente creativo che ha fatto e fa progredire il campo della psico-oncologia. Il premio riconosce Jimmie Holland come pioniera e principale innovatrice del nostro tempo, nonché per il suo enorme contributo come mentore.
Nessuno medico, in Italia, ha mai ricevuto né l’Arthur M. Sutherland Award né il Jimmie Holland Memorial Award. Compiacimento esprime Tiziana Bellini, presidente del corso di laurea in Medicina e Chirurgia Unife. “Il professor Grassi ha contribuito in maniera determinante alla caratterizzazione biopsicosociale del corso di laurea in medicina e chirurgia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com