Attualità
16 Novembre 2025
Un gruppo di cittadini chiede "un’attenzione concreta e immediata" per riportare serenità nel quartiere

Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le educatrici del Comune di Ferrara chiedono ascolto

Le lavoratrici dei servizi educativi del Comune di Ferrara tornano a sollevare la voce. Da tempo, spiegano, l’Amministrazione comunale “continua a ignorare richieste sindacali, raccolte firme, articoli dei quotidiani locali e interrogazioni dei gruppi di opposizione” sul tema della stabilizzazione del personale educativo dei servizi 0-6

Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo.

“Mi faccio portavoce di un gruppo di cittadini del quartiere Borgopunta” esordisce Vincenzo Russo, rappresentante del comitato spontaneo. Secondo la segnalazione, “la zona di Borgopunta è stata teatro di una serie di furti ripetuti negli appartamenti”, spesso avvenuti con modalità che lasciano disorientati gli abitanti: “Numerose abitazioni sono state violate, spesso in pieno giorno, e in più casi i ladri hanno agito mentre i proprietari si trovavano fuori solo per brevi periodi”.

Il clima di insicurezza che ne deriva sta cambiando le abitudini quotidiane di molte famiglie. Cresce la diffidenza, aumenta l’attenzione a ogni rumore sospetto, e alcuni residenti hanno già installato sistemi di sorveglianza aggiuntivi.

Il gruppo sottolinea di non voler generare panico, ma di voler stimolare una reazione tempestiva: “Il nostro intento non è creare allarmismo, ma sollecitare un’attenzione concreta e immediata”. Borgopunta, ricordano i firmatari, “è un quartiere vivo e collaborativo” e proprio per questo diventa essenziale “che tutti, cittadini e istituzioni, possano unirsi per ripristinare un clima di serenità”.

I residenti si dichiarano disponibili a fornire ulteriori dettagli, testimonianze e a partecipare a incontri o iniziative che possano contribuire a fronteggiare l’emergenza sicurezza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com