Lavori pubblici, rapida esecuzione del Piano Asfalti 2025
Ha avuto un rapido decorso il nuovo piano asfalti del 2025: la maggior parte degli interventi di manutenzione stradale approvati a ottobre sono infatti stati realizzati negli ultimi giorni
Ha avuto un rapido decorso il nuovo piano asfalti del 2025: la maggior parte degli interventi di manutenzione stradale approvati a ottobre sono infatti stati realizzati negli ultimi giorni
Rilevatori sul territorio, per questa fase del Censimento permanente della Popolazione 2025
La Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino al centro della comunità per la ricorrenza di Santa Lucia che si terrà domenica 16 novembre. Nell'occasione sarà previsto un pranzo sociale
Arriva il secondo appuntamento con gli Open Day, sabato 15 novembre (dalle ore 15.30 alle 17.30) per prendere confidenza con l’offerta didattica del Polo superiore “G. Carducci” di Bondeno
Questo pomeriggio, venerdì 14, alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale “L. Meletti” si terrà l’incontro “Dove il cuore si fa capanna”, con l’autrice di libri Lidia Calzolari
Bondeno. Ci sarà tempo fino al 30 novembre per aderire all’iniziativa “In-Formiamoci”: un ciclo di appuntamenti che spazierà tra nozioni informatiche, consigli pratici sui servizi attivi e anche nozioni di autodifesa.
Il progetto nasce da una collaborazione ormai consolidata tra il Comune di Bondeno e Ial Emilia-Romagna, che è ente di formazione accreditato con il quale il Municipio ha svolto varie progettualità.
Restano alcuni posti utili per partecipare e, dunque, si è deciso di prorogare i termini per l’adesione. Il corso di alfabetizzazione digitale inserito nel programma è strutturato in 65 ore, ed è suddiviso in tre livelli: base, intermedio e avanzato. Si va dall’introduzione della materia, con la conoscenza di sistemi operativi e principali applicazioni, per i meno esperti, sino ai livelli più approfonditi, che riguardano comunicazione e collaborazione online, l’orientamento per adoperare i servizi pubblici, la conoscenza dei principali pacchetti informatici. Per i più esperti, è previsto lo sviluppo di competenze avanzate, indicazioni per la creazione di una identità digitale, l’analisi dei dati, la gestione delle risorse e un vasto apparato riguardante la sicurezza informatica.
Non solo: «Il corso è rivolto a tutti – spiega l’assessore alla cultura, Francesca Aria Poltronieri – con una sensibilità particolare per le donne, che riceveranno informazioni e orientamento sui servizi già attivi da noi (come lo Sportello che previene le violenze operativo all’interno della Casa della comunità; ndr) e un laboratorio di autodifesa. Un seminario pratico, quest’ultimo, che illustrerà le tecniche di difesa personale, con l’obiettivo di incrementare la sicurezza e lo spirito di collaborazione tra le partecipanti».
Chi vorrà partecipare potrà farlo presentando la propria candidatura nella sede formativa Ial di via Goldoni n. 16, a Bondeno, oppure inviandola all’indirizzo di posta elettronica: davidebrugnati@ialemiliaromagna.it. Per informazioni: 0532-206521.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com