Economia e Lavoro
15 Novembre 2025
Il riconoscimento attribuito dal Gruppo Giovani di Federmanager

Premio Giovane Manager 2025: Silver Manager per Stefania Masina, Bonfiglioli Engineering

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Carife, una possibilità per gli esclusi

A poche settimane dall’evento “Cittadini che risparmiano ancora? Diritti Tutele Doveri” tenutosi a Ferrara il 18 ottobre ecco i primi effetti di quella politica diversa auspicata dal promotore Alberto Balboni

Bf International (Gruppo Bf) alla Cop30 presenta le BFuture Farms

BF International (BFI) – società ad alto contenuto tecnologico che fa capo a BF Spa, il più importante Gruppo agroindustriale italiano quotato in borsa – partecipa alla COP30, il più grande evento globale per le discussioni e i negoziati sui cambiamenti climatici

Assegnato a dieci promettenti manager del Nord Est il riconoscimento Silver Manager, attribuito nell’ambito del Premio Giovane Manager, istituito da Federmanager e dal suo Gruppo Giovani per potenziare il ruolo e il valore delle competenze manageriali.

Tra i magnifici dieci anche Stefania Masina, financial manager alla Bonfiglioli Engineering di Ferrara, azienda parte di Tasi Group che progetta e produce sistemi automatici di ispezione e controllo qualità per il packaging al servizio di svariati settori: dal chimico al farmaceutico, dagli alimentari alle bevande e alla cura personale.

Il premio è inserito in un contest che coinvolge a livello nazionale circa 2.000 manager under 44 iscritti a Federmanager, associazione rappresentativa dei manager industriali.

Il riconoscimento è stato consegnato alla manager direttamente in azienda da Eros Andronaco, presidente di Fondazione Idi – Istituto Dirigenti Italiani, Massimo Melega, presidente di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e Andrea Barbieri, vicepresidente di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna con delega sul territorio ferrarese. Ad accoglierli, insieme alla premiata, Andrea Cavanna, amministratore delegato di Bonfiglioli Engineering.

“Per Fondazione Idi è motivo di compiacimento annoverare fra i propri associati Bonfiglioli Engineering e la dott.ssa Stefania Masina, due eccellenze del territorio ferrarese, imprenditoriale e manageriale – ha dichiarato Eros Andronaco, presidente di Fondazione Idi Istituto Dirigenti Italiani – e veder riconosciuto il proprio impegno ad ‘ascoltare’ e ad essere al servizio delle realtà industriali del territorio per far sì che la cultura imprenditoriale e manageriale sia riconosciuta essere ‘motore di cambiamento ed innovazione’ per lo sviluppo del sistema imprenditoriale italiano”.

“La nostra è una Regione che non smette mai di stupirti – ha dichiarato Massimo Melega, presidente di Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna -. Molte realtà industriali passano normalmente inosservate ai più, ma rappresentano autentici gioielli di tecnologia, di serietà e di corretta gestione. Federmanager è al fianco di queste realtà meravigliose per fare crescere sempre più il nostro tessuto produttivo con il loro prezioso esempio”.

Andrea Cavanna, ad di Bonfiglioli Engineering Srl: “Per noi della Bonfiglioli Engineering, ed in particolare per me personalmente, è motivo di profondo orgoglio vedere premiata in un contesto così prestigioso la nostra collega e Finance Manager Stefania. Noi crediamo fermamente che le Aziende siano fatte dalle persone che vi lavorano e che vogliamo valorizzare ogni giorno; vedere che l’impegno e la dedizione di una collega manager sono riconosciute anche all’esterno dell’organizzazione costituisce un ulteriore e potente stimolo a procedere in questa direzione”.

“Ricevere il riconoscimento Silver Manager – ha dichiarato Stefania Masina – è motivo di orgoglio e di grande stimolo per il mio percorso futuro, spingendomi a guardare con entusiasmo e determinazione alle nuove sfide e opportunità della mia crescita professionale. Innovazione, inclusione e crescita sostenibile possono davvero realizzarsi quando in tutta l’organizzazione si promuovono fiducia, rispetto reciproco e responsabilità. Il futuro delle organizzazioni si costruisce investendo sulle nuove generazioni di manager, affinché sappiano coniugare visione ed etica, competenze e sensibilità, diventando motore positivo di cambiamento per le aziende e per la società. In questo percorso riconosco quanto sia prezioso lavorare con una realtà come Bonfiglioli Engineering, un gioiello di innovazione nel cuore di Ferrara, dove la passione e la ricerca di eccellenza diventano ogni giorno il punto di partenza per crescere e innovare”.

Come funziona il premio

Il Premio Giovane Manager è il contest nazionale ideato nel 2017 e portato avanti dal Gruppo Giovani Federmanager per valorizzare il ruolo dei giovani manager, riconoscendo e premiando le loro competenze mediante l’assegnazione di un premio.

Ogni anno i manager under 44 iscritti a Federmanager hanno la possibilità di candidarsi al premio presentando il loro curriculum vitae, di partecipare ad un assessment con una società di headhunting partner nel progetto e di essere selezionati e premiati tra i 40 Silver Manager (10 per ogni area geografica: Nord-Est, Lombardia, Nord-Ovest, Centro-Sud), da cui verranno poi selezionati i 10 Gold Manager ed infine un Platinum Manager, vincitore dell’edizione nazionale.

Un premio viene inoltre assegnato ad un Expat manager, per riconoscere e valorizzare la crescita manageriale all’estero.

L’edizione 2025

Realizzata in collaborazione con Federmanager Academy, Jefferson Wells Italia, Polimi Graduate School of Management, Federmanager e con il patrocinio della Pontificia Accademia per la Vita, prevede come di consueto quattro semifinali. La prima, dedicata al Centro-Sud, si è svolta il 3 ottobre a Brindisi, la seconda, dedicata al Nord-Est, si è svolta a Trento il 17 ottobre, mentre le tappe successive sono in programma a Novara, con la semifinale Nord-Ovest, a Mantova con la semifinale Lombardia e infine a Roma appuntamento con la finalissima.

Tema portante dell’edizione 2025 del premio è “Next – New Ethics For Transformation”, per aprire un dibattito su strategie e approcci manageriali capaci di integrare la centralità dei valori etici con il potenziale delle tecnologie digitali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com