Tchoukball M14: partenza incoraggiante per i Pulcinuts
Domenica 9 novembre è andata in scena la prima giornata del Campionato M14 25/26 a Pontelagoscuro, dove i Pulcinuts hanno ospitato Lendinara Wolves e Saronno Antares
Domenica 9 novembre è andata in scena la prima giornata del Campionato M14 25/26 a Pontelagoscuro, dove i Pulcinuts hanno ospitato Lendinara Wolves e Saronno Antares
Torna in campo la Pallamano Ariosto Securfox con l’imperativo di prolungare la serie positiva. Dopo la conquista della prima vittoria stagionale, sabato scorso sul campo del Mestrino, per la formazione ferrarese si presenta l’opportunità di allungare ulteriormente in classifica affrontando il fanalino di coda
Nella giornata di sabato 8 novembre le due squadre di tchoukball ferraresi hanno ospitato la squadra Rimini Par Tòt al Palasport di Ferrara
“Teddy Bear Toss” andrà in scena al Palaboschetto sabato 15 novembre. L'invasione di campo dei morbidi giocattoli vede protagonista il pubblico, invitato da Pallamano Ferrara e Pallamano Ariosto a portare e a lanciare in campo orsacchiotti e palloni a scopo benefico
Un ferrarese si allenerà con la nazionale per la competizione più importante a livello di squadre nazionali nel tennis. Carlo Alberto Caniato è stato scelto come sesto uomo alle Final 8 di Coppa Davis a Bologna
Giovedì, al Salone d’Onore del Coni a Roma, si è svolta la Cerimonia per i 25 anni dell’Unasci – Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia. La Benemerita del Coni, riunendo le associazioni sportive centenarie, riconosce, celebra e tutela un patrimonio storico, culturale e valoriale di primaria importanza per il nostro Paese, più “anziano” della Repubblica e, a volte, della stessa unità territoriale.
Anche la Palestra Ginnastica Ferrara 1879 era presente per questo importate momento, rappresentata dal consigliere Mirko Rimessi, che ha ritirato il riconoscimento alle associazioni aderenti durante la consegna effettuata nella prestigiosa sala, che appena tre due giorni prima aveva visto protagonista Ferrara, qui nominata ufficialmente Città Europea dello Sport 2027, dal presidente Unasci Bruno Gozzelino e dal membro di Giunta Coni Francesco Ettorre, presidente nazionale di FederVela.
Il presidente nazionale Unasci Bruno Gozzelino ha ricordato come: “l’11 novembre 2000, a Torino, si svolse l’Assemblea costituente dell’Unasci. In questi venticinque anni molti si sono uniti a noi e dalle 67 associazioni sportive centenarie che aderirono da subito oggi sono oltre 200 le affiliate e molte altre in futuro si auspica possano condividere gli scopi, i valori ed i progetti che l’Unasci diffonde, propone e realizza. In questo modo abbiamo realizzato tantisisme iniziative, valorizzando il patrimonio storico in mano alle società, pubblicando libri e realizzando convegni di altissima caratura, come il prossimo che si terrà a Coverciano a fine novembre”.
Il presidente della Pgf Franco Mantero si è unito ai festeggiamenti tramite messaggio: “Caro Bruno, desidero salutarti e complimentarmi con te per come hai condotto l’Unasci in tutti questi anni portandola ad una posizione di rilievo nel panorama sportivo italiano fino a questa importante ricorrenza. Lunga vita all’Unasci”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com