Economia e Lavoro
15 Novembre 2025
Trenta giorni di tempo per ricorrere all'Arbitro per le controversie Finanziarie per le domande non accolte. Il Fondo indennizzo risparmiatori (Fir) rifinanziato per 2 milioni di euro nel 2026

Carife, una possibilità per gli esclusi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

A poche settimane dall’evento “Cittadini che risparmiano ancora? Diritti Tutele Doveri” tenutosi a Ferrara il 18 ottobre ecco i primi effetti di quella politica diversa auspicata dal promotore Alberto Balboni, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato “che rimedia al gravissimo errore fatto su Carife da un governo scellerato e che è costato tante sofferenze a risparmiatori e famiglie incolpevoli e che, oggi, trova soluzioni e risposte per gli azionisti”.

Il senatore Pierantonio Zanettin, presidente della Commissione Parlamentare Banche, a Ferrara si era impegnato “per il riconoscimento dei diritti dei risparmiatori ’azzerati’ che per errori formali e materiali non avevano ottenuto alcun rimborso”.

Ora, un primo segnale con l’inserimento dell’emendamento Zanettin all’art.36 della Legge Finanziaria: “36 bis I risparmiatori che hanno visto respinte in tutto o in parte le domande di indennizzo Fir stabilito dall’articolo 1, comma 496, primo periodo, della legge 30 dicembre 2018 n. 145, per ragioni procedurali o per errori formali, possono adire l’Arbitro per le controversie finanziarie al fine di valutare e definire eventuali contestazioni in ordine alle pretese non accolte, a pena di decadenza, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge.

Il Fondo indennizzo risparmiatori (Fir), istituito nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze è rifinanziato per 2 milioni di euro nel 2026. Alla copertura degli oneri si provvede mediante corrispondente riduzione del fondo per interventi strutturali di politica economica (Fispe) di cui all’articolo 10, comma 5 del decreto legge n. 282 del 2004”.

Due importanti esiti che ridanno speranza a circa un migliaio di ferraresi che erano stati esclusi per errori formali. Risultati frutto del lavoro e impegno di Ferrara Civica Culture e Movimento Risparmiatori Traditi rappresentati da Riccardo Forni e Milena Zaggia, soddisfatti per la risposta: “Oggi, grazie alla nostra capacità di relazione e alla capacità di ascolto dei senatori Balboni e Zanettin e dell’on.le Letizia Giorgianni per una nuova politica nazionale si incominciano a trovare soluzioni, con risposte ispirate a equità e tutela sociale per i risparmiatori e perché le banche onorino la loro missione riacquistando la fiducia compromessa”.

Dopo il 22 novembre, ultimo giorno per interrompere la prescrizione, l’impegno delle associazioni continuerà, con il supporto dello studio legale Cerniglia di Roma, esperto di diritto bancario, finanziario e dei consumatori, con proposte per ridurre il ricorso alla magistratura e garantire percorsi trasparenti.

Ricordiamo infatti, a tutti gli ex azionisti e obbligazionisti della Carife spa che sabato 22 novembre 2025 scade il termine per l’interruzione della prescrizione.

Dopo quella data termina ogni diritto a chiedere il rimborso delle azioni azzerate nel loro valore il 22 novembre 2015.

Inviando la lettera d’interruzione si ha diritto ad altri dieci anni di tempo per far valere il risarcimento del loro valore.

L’ultimo giorno di apertura dello sportello di assistenza in via Boiardo 16 a Ferrara è giovedì 20 novembre, dopo, sino alla mezzanotte del 22 novembre è comunque possibile procedere in autonomia: scaricate i moduli qui https://www.ferraracivica.it/lettera-prescrizione-azionisti-carife/

Compilare e inviare raccomandata A/R o Pec all’indirizzo riportato nel modulo. Per informazioni e appuntamenti: 3371314782 anche Whatsapp mail info@aicferrara.it

Il “punto di assistenza” è gratuito, gestito dai volontari del Movimento Risparmiatori Traditi in collaborazione con il Centro Consumatori Italia Emilia-Romagna Ferrara e lo Studio Legale Cerniglia di Roma, abilitato all’invio di Posta Certificata sostitutiva di Raccomandata Postale, apre martedì e giovedì dalla 10 alle 17 in via Boiardo 16 a Ferrara presso la sede Aic.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com