“MIDIFENDO#2025” è il titolo del seminario sulla normativa e su azioni pratiche di difesa personale femminile in programma per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” martedì 25 novembre. L’iniziativa è stata presentata venerdì 14 novembre nella sala dell’Arengo della residenza municipale.
All’incontro sono intervenuti l’assessore alle Pari Opportunità Angela Travagli; gli istruttori dell’associazione Ferru Krav Maga asd Federica Bassoli, Francesco Baretta, Ferruccio Mazza; Stefano di Brindisi (istruttore associazione Judo Format Asd) e Alessandro Misiani (istruttore Format).
“Considerando che, secondo le recenti indagini Istat, molte donne dichiarano di sentirsi spesso in uno stato di allerta o di pericolo in determinate situazioni o luoghi, è fondamentale investire nella formazione e nella consapevolezza personale. Diventa infatti essenziale imparare a riconoscere tempestivamente le situazioni sociali potenzialmente rischiose – sottolinea l’assessore alle Pari Opportunità, Angela Travagli – per poterle evitare o affrontare con maggiore sicurezza, anche attraverso l’acquisizione di tecniche di base di autodifesa. Ringrazio gli organizzatori del workshop Ferru Krav Maga per la messa a disposizione della loro competenza e professionalità, e Alessandro Grande di Judo Format per l’accoglienza e la disponibilità degli spazi accessibili e inclusivi , che sposano il principio di pari opportunità”.
L’iniziativa gode del Patrocinio del Comune di Ferrara e di un sostegno economico. Per info e iscrizioni: Federica Bassoli cell 347 1676150, Francesco Baretta cell 347 2878440
Il workshop informativo e di sensibilizzazione, propedeutico alla difesa personale, dal titolo MIDIFENDO#2025, si svolgerà sabato 15 novembre dalle 15 alle 18 nella Palestra Asd Format Ferrara, in corso Isonzo 42/a a Ferrara (Centro Sociale Anziani), alla presenza di professionisti preparati e istruttori qualificati. L’obiettivo del workshop non è quello di rendere le partecipanti delle lottatrici esperte, bensì quello di metterle nelle condizioni di sottrarsi in sicurezza da situazioni a rischio ovvero potersi difendere attraverso un cambiamento nell’atteggiamento mentale in risposta a una eventuale aggressione fisica.
Saranno affrontati i temi inerenti la prevenzione, lo sblocco psicologico e alcune tecniche di difesa attive volte a far acquisire un maggiore controllo e gestione dello stress da evento critico. La partecipazione al workshop è gratuita e aperta a un pubblico femminile, di qualsiasi età, a partire dai 12 anni, e fino a esaurimento posti.
Alle partecipanti all’evento sarà omaggiata una T-shirt appositamente stampata con una frase a tema oltre a fornire dispense informative e materiali didattici inerenti l’evento.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com