Copparo. Coloratissime e saporite mele, kiwi, cavoli, verze e altre verdure di stagione sono stati i protagonisti del primo appuntamento con la versione autunnale di “Merendiamo in salute 2.0” che, nella mattinata di venerdì 14 novembre, ha fatto tappa al polo dell’Infanzia Cadore.
Accolti da educatrici e personale della scuola, i referenti di Confagricoltura Gian Marco Duo e Federico Magri hanno portato sui banchi di bambine e bambini i prodotti ortofrutticoli delle aziende agricole del territorio, illustrandone le proprietà organolettiche e nutrizionali assieme al dottor Dario Pelizzola, endocrinologo, esperto di malattie del metabolismo e del ricambio, nonché presidente di Adico (Associazione diabetici Copparo).
A portare i saluti dell’Amministrazione comunale, l’assessore alla Scuola Francesca Buraschi che ha ricordato l’importanza del consolidato e apprezzato progetto, promosso dal Coordinamento Pedagogico Unione Terre e Fiumi in stretta collaborazione con Confagricoltura Ferrara, Scuole dell’Infanzia copparesi, Consorzio Res – Uoc Igiene degli Alimenti e Nutrizione, Associazione Diabetici Copparo (Adico), Casa della Comunità “Terre e Fiumi”, con il patrocinio del Comune, dell’Unione Terre e Fiumi, della Regione Emilia-Romagna, e volto a promuovere corrette abitudini alimentari e sani stili di vita sin dalla più tenera età.
Come tradizione, l’appuntamento si è concluso con una gustosa merenda a base di frutta di stagione, gustata dai piccoli.
Il 28 novembre l’iniziativa farà alla Scuola dell’Infanzia Gulinelli.