Comacchio
15 Novembre 2025
Venerdì 5 dicembre alle ore 9 a Palazzo Bellini si terrà il convegno dall’associazione Ornitologi dell’Emilia-Romagna e dal Parco del Delta del Po Emilia-Romagna

Oche, gru, fenicotteri: una convivenza possibile

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

Gianella (FdI): “Monitorare l’attività dell’ente Parco Delta del Po”

Fausto Gianella, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, chiede alla Regione di attivarsi per monitorare l'attività dell'ente Parco del Delta del Po, al fine di ripristinare l’efficienza della gestione interna, il funzionamento della struttura organizzativa e la capacità di risposta ai cittadini e agli operatori economici

Comacchio. Il convegno organizzato dall’associazione Ornitologi dell’Emilia-Romagna e dal Parco del Delta del Po Emilia-Romagna che si terrà venerdì 5 dicembre a Palazzo Bellini dalle ore 9, è rivolto a tutti i portatori di interesse con i quali il Parco e la Regione Emilia-Romagna interagiscono per la conservazione e la gestione di specie ornitiche di particolare interesse conservazionistico e gestionale.

In particolare il convegno descrive attraverso vari interventi tenuti da esperti lo stato delle conoscenze e i problemi di conservazione e gestione di specie particolarmente note e rappresentative quali gru, fenicottero e oche (circa 7 specie tra le quali soprattutto l’oca selvatica) che negli ultimi decenni hanno avuto un consistente incremento delle loro popolazioni e la cui presenza numerosa ha determinato recenti conflitti e preoccupazioni da parte di agricoltori e gestori di ambienti naturali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com