Scaramagli risponde a Baraldi: “Non ha contezza del lavoro che svolgo”
"Ilaria Baraldi evidentemente non ha contezza del lavoro che sto svolgendo nel mio Assessorato". Inizia così la replica dell'assessora Chiara Scaramagli all'ex consigliera del Pd
"Ilaria Baraldi evidentemente non ha contezza del lavoro che sto svolgendo nel mio Assessorato". Inizia così la replica dell'assessora Chiara Scaramagli all'ex consigliera del Pd
Torna sulla polemica sollevata dal vicesindaco Alessandro Balboni in merito alla scritta "Acab" presente in un poster alle spalle di Arianna Poli (Civica Anselmo) durante l'ultimo consiglio comunale il segretario del Sap di Ferrara Stefano Rossetto
Paolo Calvano capogruppo Pd nell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna interviene dopo l'incontro del sindaco di Ferrara Alan Fabbri con il ministro dei Trasporti Matteo Salvini
Il Movimento 5 Stelle di Ferrara esprime "profonda solidarietà" alla consigliera Marzia Marchi, "oggetto di continui attacchi personali – e non solo – durante le sedute del Consiglio Comunale"
Il Comune di Cento si è aggiudicato il fondo regionale dedicato ai progetti di promozione territoriale e marketing grazie a “Di frazione in frazione”
Incontro interlocutorio quello di ieri (giovedì 13 novembre) tra i sindacati e i vertici di Alfa, newco costituita dal gruppo Marval che ha acquisito la Vm motori di Cento da Stellantis. Erano presenti Fiom Cgil, Fim Cisl, Uil Uilm e Ugl.
Al centro, ma sul tema si tornerà, il contratto dei lavoratori che con il passaggio da Stellanti ad Alfa vedranno l’applicazione di un contratto diverso passando da Ccsl a Ccnl.
“Ci hanno fatto una proposta penalizzante”, spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm. Si tratta del gioco delle parti con l’azienda che tratta al ribasso e i sindacati che cercano di mantenere le condizioni che i lavoratori “si sono conquistati”.
Il prossimo appuntamento è per il 18 novembre quando i rappresentanti dei lavoratori faranno la loro controproposta. L’obiettivo è quello di avvicinare il più possibile, se non far coincidere, le condizioni che i dipendenti avevano con Stellantis nel Ccsl con quelle che avranno nel Ccnl che verrà applicato da Alfa.
Il tutto deve risolversi entro il 31 dicembre, dal primo di gennaio si andranno a completare i passaggio societari entrando appieno nel nuovo corso.
Un corso da cui i sindacati si aspettano molto vista la promessa di 30 milioni di investimenti in 5 anni e un’acquisizione portata a termine senza ricorrere al debito. Ancora però il piano per il rilancio non è stato esplicitato per cui prima di fare proclami si attendono le specifiche dei vertici aziendali.
In ogni modo, sottolinea Di Stefano, “si tratta di un’azienda solida” a cui i sindacati chiedono di non “far cassa a discapito dei lavoratori”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com