Basket
13 Novembre 2025
La tabellata allo scadere di Silke-Zunde condanna i ferraresi alla seconda sconfitta consecutiva. Gli uomini di Benedetto sciupano i 14 punti di vantaggio nell’ultimo periodo e si arrendono 85-84

Basket, Adamant sprecona. Allo scadere vince Fabriano 85-84

(Foto di Nicolò Mazzini - Ufficio stampa Ferrara Basket 2018)
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

Fabbri a Roma da Salvini: “Serve la terza corsia tra Bologna e Ferrara”

Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea

di Nicolò Govoni

Arriva la beffa per l’Adamant Ferrara sul parquet della Ristopro Fabriano. I biancazzurri, orfani di Renzi per un problema dell’ultimo minuto, gettano alle ortiche due punti ormai sicuri negli ultimi minuti di gara: e allo scadere Silke-Zunde non perdona con la bomba di tabella che fa gioire Fabriano.

Ferrara approccia bene sfruttando i tanti errori al tiro della Ristopro (0-4). La fiammata offensiva marchigiana prende piede con la tripla di Romondia (8-4), ma Fabriano non può nulla contro un attivissimo Santiago sui due lati del campo: l’argentino, già in doppia cifra nel primo parziale, in contropiede appoggia comodamente il 9-16. Quando Ferrara sembra in controllo, è Fabriano a venire fuori, scossa da Vavoli e Silke-Zunda, che di tabella sigla dalla distanza il 21-19 sulla sirena.

L’Adamant rimane in scia con il tandem Solaroli-Casagrande a contrastare i punti segnati da Ponziani (29-28), e rimette la testa avanti con Tio. La partita vive di ondate da una parte e dall’altra. La Ristopro non approfitta dalla linea della carità dei passaggi a vuoto dell’attacco estense: tra un controsorpasso e l’altro, è Solaroli, questa volta, a segnare sulla sirena dopo l’assist al bacio di Marchini. Si va alla pausa lunga sul 38.39 per Ferrara.

Centanni brucia la retina dall’arco un paio di volte, e trova la bella risposta di Pellicano e Solaroli. L’Adamant carica di falli i marchigiani, che si aggrappano alle giocate di Silke-Zunda. Sempre Solaroli, una macchina da canestri nella sera del PalaChemiba, tiene Ferrara avanti, inseguita da Ponziani. A spaccare la partita è capitan Marchini: il finale di quarto è tutto suo, con gli otto punti di fila della doppia cifra di vantaggio. E dalla lunetta Santiago sigla il 58-70 della terza sirena.

Il capitano ferrarese non si ferma continua a macinare canestri, fino al massimo vantaggio sul 62-76. La gara sembra già in archivio quando una pioggia di tecnici si abbatte su Fabriano. La lotta si fa serrata, e Ferrara non la chiude: errore fatale, perché la Ristopro cavalca l’entusiasmo dell’inchiodata di Vavoli, e si riavvicina sul 72-77.

Marchini dalla lunetta ferma il parziale, e un glaciale Santiago si inventa la tripla del 74-82. Qui sale in cattedra Silke-Zunda, che prima recupera palla e appoggia i due punti, poi centra la tripla del pari 82. Palla a Ferrara: Marchini trova il quinto fallo di Vavoli, e ai liberi non trema (82-84). Cinque secondi sul cronometro, e la beffa è servita. Ancora Silke-Zunde spara dall’arco e trova la seconda tripla di tabella sulla sirena della sua serata. È quella della vittoria: Fabriano fa festa 85-84.

Ristopro Fabriano 85 – 84 Adamant Ferrara (21-19; 38-39; 58-70)

Ristopro Fabriano: Romondia 7, Dri 8, Centanni 13, Beyrne 8, Vavoli 6, Beltrami, Silke-Zunda 25, Diarra, Ponziani 18, Marani n.e., Staffaroni n.e., Redini. All.: Nunzi.

Adamant Ferrara: Dioli n.e., Bellini 3, Sackey 6, Renzi n.e., Pellicano 7, Santiago 23, Tio 2, Solaroli 17, Marchini 17, Casagrande 7, Caiazza 2. All.: Benedetto.

Arbitri: Cattani, Tommasi, Renga.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com