Gianella (FdI): “Chi ha disposto lo svuotamento del Cavo Napoleonico?”
La Regione dica chi ha disposto o autorizzato lo svuotamento del Cavo Napoleonico. A chiederlo, in un'interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)
La Regione dica chi ha disposto o autorizzato lo svuotamento del Cavo Napoleonico. A chiederlo, in un'interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)
Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea
Su diversi temi riguardanti Ferrara la strategia di questa amministrazione è non avere strategia, non proporre visioni. Si tratta di un disegno, di una volontà di governare (o comandare) affrontando vari temi che apparentemente danno lustro alla città, ma senza che vi sia un retrofit in termini di qualità urbana diffusa, di coinvolgimento dei cittadini e di crescita economica
Per Link Ferrara - Studenti Indipendenti intitolare un’aula all'attivista statunitense Charlie Kirk è un gesto provocatorio e inaccettabile: "Difendiamo un’università libera, aperta e fedele ai suoi valori di uguaglianza e giustizia sociale"
"Un’aula studio dedicata a Charlie Kirk? Crediamo che per l’Università di Ferrara e i suoi studenti non sia la priorità". Una nota dei Giovani Democratici di Ferrara e dell'Emilia Romagna esprime chiaramente la posizione della giovanile del Pd in merito alla proposta di Azione Universitaria di intitolare a Unife un'aula a Charlie Kirk
Arrivano da Ferrara e da Roma le risposte al servizio del programma di Rete 4 Quarta Repubblica da parte di esponenti politici di centrodestra. Parole di indignazione e condanna verso ciò che ha detto il “sedicente imam”, “talmente inaccettabili da non poter essere ripetute”, dice il deputato della Lega Davide Bergamini.
Il sindaco di Ferrara Alan Fabbri parla invece di “un problema oggi” che, se ignorato, “sarà un problema ancora più grande domani”. Mauro Malaguti, deputato di Fratelli d’Italia anticipa invece che porterà la discussione in aula a Montecitorio.
“Molto bene – scrive Fabbri – ha fatto il collega sindaco Dario Bernardi a condannare le parole di un presunto leader religioso della comunità di Portomaggiore, che ha definito le donne libere all’italiana come prostitute. La verità, però, è che troppo spesso condanniamo queste idee solo a parole. Perché poi chiudiamo gli occhi davanti a comportamenti che, nella sostanza, dicono la stessa cosa”.
Per Bergamini le affermazioni “impronunciabili” rappresentano “un tentativo di imporre visioni incompatibili con la società occidentale”. “Da anni – aggiunge – la Lega, denuncia come certe persone non riescano a integrarsi, seminando invece messaggi divisivi e irrispettosi delle nostre regole”. Anche il deputato leghista sostiene: “Bene ha fatto il sindaco di Portomaggiore, Dario Bernardi, ad aver preso immediatamente le distanze da queste parole. Ma non basta: pretendo una condanna netta da parte di tutte le forze politiche di sinistra”.
Per Malaguti “non bisogne essere ipocriti, la popolazione pakistana rappresenta una forza lavoro che copre una richiesta di manodopera che gran parte degli italiani non vuole più fare”. Questo però “non può giustificare l’accettazione di usi e costumi ancestrali che non rispettano le nostre leggi e la nostra società”. “Sinistra e femministe – aggiunge -, spesso pronte a accusare gli italiani di avere ancora atteggiamenti patriarcali, sembrano assenti di fronte a simili episodi che sempre più spesso si legano a comunità che non vogliono integrarsi”.
Il sindaco di Ferrara ricorda il caso Saman Abbas, uccisa per non aver voluto sposare il cugino. “Quando la fede diventa legge – scrive -, e quella legge toglie libertà e dignità alle persone, le istituzioni hanno il dovere di dirlo e di opporsi, senza mezzi termini. La differenza tra la nostra cultura e quella islamica radicale sta tutta qui: per noi la fede è libertà personale, non imposizione sugli altri. E ci sono versi sacri terribili che giustificano letteralmente pratiche e mentalità che nulla hanno a che fare con il rispetto, l’uguaglianza e la libertà”.
“Accettare tutto ciò – aggiunge Malaguti – significa solo rinviare le conflittualità, condannare le nostre future generazioni a difendere i nostri principi e valori quando, nel tempo, saranno numericamente sempre più deboli. Nei quotidiani contrasti tra destra e sinistra, deve prevalere il comune valore della democrazia, perché in questo scontro tra culture a perdere saremo tutti”.
“Non si può soprassedere su certi atteggiamenti – conclude Bergamini -. Vanno fermati subito, prima che qualcuno osi imporre la propria visione sulla nostra cultura, sulle nostre tradizioni e sulle nostre regole”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com