Comacchio
13 Novembre 2025
l segretario dem: "Mentre la destra si divide e pensa alle foto di gruppo, cresce la precarietà"

Farinelli (Pd): “Il lavoro deve tornare al centro della politica locale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gianella (FdI): “Monitorare l’attività dell’ente Parco Delta del Po”

Fausto Gianella, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, chiede alla Regione di attivarsi per monitorare l'attività dell'ente Parco del Delta del Po, al fine di ripristinare l’efficienza della gestione interna, il funzionamento della struttura organizzativa e la capacità di risposta ai cittadini e agli operatori economici

Romea, verso la riapertura della svolta per Lido Estensi

Proseguono le interlocuzioni tra istituzioni e Anas per risolvere i disagi legati alla viabilità del Lido degli Estensi, dove i lavori sulla statale Romea continuano a creare problemi a residenti e attività commerciali

Comacchio. “Mentre la destra si divide e pensa alle foto di gruppo, cresce la precarietà. Noi lavoriamo per ridare dignità e stabilità a chi tiene in piedi l’economia del territorio”. Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, commenta il clima politico locale e le difficoltà crescenti che attraversano il territorio.

“In questi mesi a Comacchio – aggiunge – abbiamo visto conferenze stampa, annunci, presentazioni in pompa magna e continui cambi di casacca. Ma il problema resta sempre lo stesso: nessuno parla di lavoro, nessuno parla delle persone. Eppure è proprio da lì che bisogna ripartire”.

Parla di una realtà diversa rispetto a quella fatta di “lavoratori stagionali, famiglie con redditi incerti, giovani costretti ad andarsene. Si parla tanto di civismo, ma il civismo vero è stare vicino alle persone, non occupare spazi di potere. E a Comacchio oggi servono politiche concrete, non passerelle”.

“Il lavoro non è un argomento da campagna elettorale – continua Farinelli – è la colonna vertebrale della nostra comunità. Senza lavoro stabile non c’è futuro, non c’è natalità, non c’è sviluppo”.

“La Regione Emilia-Romagna – aggiunge – ha fatto la sua parte, mettendo risorse vere per sostenere le imprese e affrontare l’emergenza del granchio blu. Ma finché non si troverà una soluzione strutturale all’invasione ‘Blu’, tante famiglie resteranno senza un’occupazione stabile e senza un reddito certo. E quello che colpisce è che, in tutto questo tempo, la destra – sia di governo locale che di opposizione – non ha mai parlato di nuove prospettive lavorative, di riconversione, di innovazione, di futuro. Si sono limitati alle polemiche, ma le polemiche non pagano le bollette né riaprono le vongolare”.

Così il gruppo dem starebbe elaborando un progetto per, dicono, “affrontare seriamente il tema del lavoro precario e stagionale”. Vogliono “costruire un modello che restituisca dignità, formazione e stabilità a chi ogni giorno tiene in piedi il turismo, la pesca e i servizi. Non servono miracoli, serve solo buona politica, quella che ascolta e risolve”.

“A Comacchio – conclude – servono risposte, non slogan. Meno divisioni, più idee. Meno passerelle, più impegno concreto. Perché il lavoro è la prima forma di libertà, e chi fa politica deve ricordarselo ogni giorno”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com