Eventi e cultura
13 Novembre 2025
"Ragazzi, quante storie! La forza vitale dei libri" è il titolo dell'appuntamento previsto per domenica 16 novembre alle 11

A Casa Niccolini incontro spettacolo con Luigi Dal Cin

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sarà l’importanza della narrazione il filo conduttore dell’incontro-spettacolo intitolato “Ragazzi, quante storie! La forza vitale dei libri”, a cura di Luigi Dal Cin, in programma per domenica 16 novembre alle 11 alla biblioteca comunale Casa Niccolini (via Romiti 13, Ferrara).

L’incontro rientra tra le iniziative per il quarantennale del Polo bibliotecario ferrarese. E’ a partecipazione libera e gratuita, per tutti. bambini e bambine dai 7 anni, ragazze e ragazzi e adulti.

“Nella nostra cultura – scrivono gli organizzatori – l’incontro tra modernità massmediatica e narrazione è avvenuto da tempo, e sembra aver messo in crisi quest’ultima. È come se ci fossimo via via privati di una facoltà che ci sembrava inalienabile: la capacità di scambiare esperienze. A cosa serve allora – a fronte dello strapotere di linguaggi non verbali – inventare e raccontare delle storie, leggere dei libri, scrivere? C’è ancora una forza vitale nella narrazione? È ancora importante avere una biblioteca nel proprio territorio? Un coinvolgente incontro-spettacolo che alterna sorriso e commozione per raccontare l’importanza della lettura e della scrittura per lo sviluppo di un pensiero critico e condividere la forza vitale della narrazione. Perché ci sono parole scritte che arrivano al nostro cuore suscitando emozioni, sentimenti, affetto, movimento, cambiamento. Questo fa la narrazione. Questo possono fare i libri”.

Luigi Dal Cin, nato a Ferrara, ha pubblicato oltre 100 libri di narrativa per ragazzi. Tradotto in 14 lingue, ha ricevuto il Premio Andersen 2013, il Premio Gigante delle Langhe 2023, il Premio Troisi alla carriera. È docente di Scrittura Creativa all’Accademia di Belle Arti e al Master Ars in Fabula di Macerata, all’Università di Ferrara, alla Scuola Holden di Torino. Autore e regista per il teatro, fa parte della giuria del Premio di Letteratura per Ragazzi di Cento. Instancabile e appassionata la sua attività di spettacoli, incontri con l’autore e laboratori di scrittura che lo porta a incontrare ogni anno decine di migliaia di alunni nei teatri, nelle scuole e nelle biblioteche di tutta Italia. www.luigidalcin.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com