Poggio Renatico
13 Novembre 2025
Domenica 16 novembre alla parrocchia di San Michele Arcangelo

A Poggio la tradizionale Festa del Ringraziamento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

I cent’anni del signor Pietro Tamburini

Il signor Tamburini, conosciuto da tutti come “Saule”, domenica è stato festeggiato insieme ai familiari e agli amici nella giornata del suo centesimo compleanno

Poggio Renatico. Domenica 16 novembre la Parrocchia di San Michele Arcangelo di Poggio Renatico ospiterà la tradizionale Festa del Ringraziamento, un appuntamento molto sentito dalla comunità e dal mondo agricolo, che unisce fede, tradizione e convivialità.

La giornata si aprirà alle ore 10.30 con la Messa solenne, cui seguirà la benedizione dei mezzi agricoli, un momento simbolico che da sempre accompagna il ringraziamento per i frutti della terra e per il lavoro di chi la coltiva. Durante l’offertorio verranno portati all’altare i frutti della terra — ortaggi, mele e altri prodotti agricoli — come segno di gratitudine e condivisione verso ciò che la natura offre.

Alle ore 12.15 si terrà il pranzo comunitario, occasione per ritrovarsi insieme e condividere i sapori della tradizione in un clima di amicizia e partecipazione.

“Questa ricorrenza rappresenta un momento di profonda identità per la nostra comunità – sottolinea Serena Fini, assessore del Comune di Poggio Renatico – perché celebra le nostre radici agricole e il valore della condivisione. La Festa del Ringraziamento è anche un’occasione per riconoscere l’impegno quotidiano di chi lavora la terra, custode delle tradizioni, dell’ambiente, della cultura e della sostenibilità.”

L’appuntamento si concluderà con un gran finale e ricchi premi, in un clima di festa e di gratitudine che, come ogni anno, rinsalda il legame tra la parrocchia, il territorio e i cittadini di Poggio Renatico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com