Terre del Reno
13 Novembre 2025
L'assessora Lodi: "La nostra tradizione è molto sentita e queste iniziative lo dimostrano"

Terre del Reno celebra la tradizione di San Martino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Svuotato il Cavo Napoleonico senza preavviso: a rischio la biodiversità”

"La Bonifica non ha avvisato delle operazioni di svaso del Cavo Napoleonico: così si mette a rischio la biodiversità". Con queste parole, Marco Falciano, presidente dell’associazione di tutela ambientale Upe - Unione Pescatori Estensi, denuncia pubblicamente il drastico svuotamento del corso d’acqua che attraversa la provincia di Ferrara

Terre del Reno. Terre del Reno celebra la tradizione di San Martino con una giornata dedicata ai sapori autunnali e alla vita di comunità. Domenica 16 novembre, Dosso, San Carlo e Sant’Agostino ospiteranno tre appuntamenti che uniranno convivialità, tradizione e intrattenimento, grazie all’impegno delle associazioni locali e al patrocinio e contributo dell’Amministrazione comunale.

A Dosso, alle ore 15 in piazza Garibaldi, l’associazione Dosso Insieme organizza la 22ª Festa di San Martino, con tanta allegria e specialità della tradizione: marroni, vin brulè, polenta unta, ciambelle con vino, ciaciar, mistocchine e mingona. In caso di maltempo la festa sarà rinviata a domenica 23 novembre.

A San Carlo, dalle ore 9 al mercato, la Pro Loco San Carlo propone la “Castagnata di San Martino” con caldarroste, ciaciari e vin brulè offerti ai presenti. L’iniziativa sarà affiancata dal “Vintage Day”, in programma dalle ore 8.30 al parco, con espositori creativi e hobbisti per trovare idee regalo e oggetti unici in vista del Natale.

Nel pomeriggio, a Sant’Agostino, dalle ore 15.30 piazza Pertini ospiterà la festa di San Martino promossa dalla Pro Loco Sant’Agostino. Castagne, frittelle e vin brulè accompagneranno musica, animazione e un’area mercato dedicata all’artigianato e ai prodotti del territorio.

“Le feste di San Martino rappresentano ogni anno un momento speciale di comunità. La nostra tradizione è molto sentita e queste iniziative lo dimostrano, perché riportano le persone nelle piazze, fanno vivere i nostri centri e permettono di condividere calore, semplicità e socialità” dichiara Alice Lodi, assessore del Comune di Terre del Reno. “Le Pro Loco svolgono un ruolo fondamentale nel custodire queste ricorrenze e nel trasformarle in appuntamenti vivi e partecipati. Siamo davvero felici che anche quest’anno abbiano organizzato tre bellissime iniziative che uniscono Dosso, San Carlo e Sant’Agostino nel segno della tradizione, dell’entusiasmo e dello stare insieme.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com