Al via le opere per rendere più sicuri due attraversamenti pedonali in via Comacchio
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Nella ricorrenza della "Giornata Mondiale del Diabete", i club lionistici ferraresi giocano di squadra per anticipare la patologia. Venerdì 14 novembre la cittadinanza potrà sottoporsi a test gratuiti
Sarà dedicata all'Associazione Parkinsoniani & Caregiver la nuova edizione della "StraCarducci", camminata non competitiva - nata con lo scopo di sensibilizzare sulla malattia di Parkinson - che prenderà il via sabato 15 novembre davanti alla Cattedrale
Le Aziende Sanitarie ferraresi sono impegnate nel campo della prevenzione e trattamento del diabete. In occasione della Giornata mondiale del diabete, mercoledì 19 novembre, alla Sala Estense si terrà un incontro pubblico
Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 novembre a Ferrara saranno in vigore le misure emergenziali previste dalle normative regionali per la tutela della qualità dell'aria. La misura è disposta dal bollettino di Arpae che prevede, per le prossime ore, il superamento della soglia di legge di PM10 nell'aria
Dal 14 al 16 novembre, le eleganti sale del Castello Estense accoglieranno l’undicesima edizione di ‘Calici d’Autunno’: tre serate dedicate al gusto, alla cultura del vino e all’incontro tra storia e sapori.
L’iniziativa, curata da Feshion Eventi e patrocinata dal Comune di Ferrara, è stata presentata nella residenza municipale dall’assessore al Commercio e alle Attività Produttive Francesco Carità, assieme ad Alessandra Scotti e Olimpia Ferro di Feshion Eventi.
“Siamo giunti – ha dichiarato l’assessore Francesco Carità – all’undicesima edizione di un evento sempre molto atteso e partecipato che unisce alla promozione dell’enogastronomia la valorizzazione delle bellezze di Ferrara, patrimonio Unesco. Sono sempre tanti infatti, oltre ai ferraresi, i visitatori che giungono da fuori città per partecipare a questo evento cogliendo poi l’occasione per ammirare Ferrara e i suoi monumenti. Ringraziamo Feshion Eventi per l’impegno con cui porta avanti l’organizzazione annuale di questa manifestazione e per il lavoro di ricerca che ogni anno conduce, per coinvolgere sempre più etichette di prestigio da tutte le regioni d’Italia e non solo, rendendo l’iniziativa sempre più attrattiva”.
“E’ una manifestazione – ha confermato Alessandra Scotti – in costante evoluzione, per la valorizzazione dei prodotti del nostro territorio e delle eccellenze nazionali. Quest’anno avremo anche una masterclass sullo champagne e una degustazione in inglese, grazie alla partecipazione dello sponsor Wall Street. A ospitare tutti gli appuntamenti saranno i tre imbarcaderi del castello, dove saranno presenti anche punti food e sarà possibile cenare con un menù di pesce a cura del ristorante ‘Orba canocia’. Sabato e domenica sera ci sarà anche un dj set nel cortile del castello”.
L’appuntamento è per venerdì 14 novembre dalle 19 alle 24, sabato 15 e domenica 16 novembre dalle 18 alle 24.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com