Incendio nell’abitazione, muore un 82enne
Un incendio scoppiato nell'abitazione in cui viveva solo è stato fatale per un 82enne residente a Migliarino in via Giuseppe Verdi
Un incendio scoppiato nell'abitazione in cui viveva solo è stato fatale per un 82enne residente a Migliarino in via Giuseppe Verdi
Un viaggio poetico lungo le rive del Grande Fiume per riscoprire storie, leggende e memorie d’acqua: sabato 8 novembre 2025 Officina Teatrale A_ctuar presenta a Massa Fiscaglia “La memoria dell’acqua”, uno spettacolo itinerante e site-specific che intreccia teatro, narrazione e paesaggio naturale
"Leggo con amarezza – e con un certo sdegno – l’ennesima uscita dell’opposizione, che arriva a strumentalizzare la situazione di due anziani cittadini pur di attaccare l’amministrazione comunale"
Una storia di ordinaria solitudine e di promesse mancate arriva da Massa Fiscaglia, dove due anziani coniugi, Francesco e Vianella, vivono da mesi reclusi nel loro appartamento Acer, impossibilitati a uscire di casa. A raccontarlo è il gruppo consiliare “Scelgo Fiscaglia”
Sono stati pizzicati, nel primo pomeriggio del 20 ottobre, dagli "occhi elettronici" presenti sul territorio comunale di Fiscaglia perché il veicolo era privo della copertura assicurativa obbligatoria per legge
Migliarino. Il gruppo consiliare “Scelgo Fiscaglia” ha organizzato un flashmob dal nome “Ninna Nanna a Gaza”, in memoria dei bambini e delle bambine che hanno perso la vita dall’8 ottobre 2023.
L’evento si terrà sabato 15 novembre in piazza Pertini a Migliarino a partire dalle 10:30.
Gli organizzatori ricordano che a Gaza il numero di vittime innocenti è impressionante e leggere i numeri non è sufficiente per rendersi conto delle dimensioni dello sterminio e della sua disumanizzazione. “Bisogna celebrarne la memoria – spiegano – e ricordare che non è finita, infatti i media parlano di più 200 persone morte dopo la dichiarazione della tregua. Non è il primo tentativo dei consiglieri comunali di parlare di Palestina a Fiscaglia, che nel mese di ottobre hanno chiesto la convocazione del Consiglio Comunale depositando un ordine del giorno e una mozione sull’argomento. Il presidente del Consiglio Comunale di Fiscaglia, Renato Bertelli (già vicesindaco nel precedente mandato di Tosi), ha reputato non opportuno procedere alla convocazione attribuendo alla richiesta dei consiglieri dei vizi di forma e delle motivazioni pretestuose e infondate che hanno costretto i membri di Scelgo Fiscaglia a richiedere l’intervento della Prefettura, a cui è stato inviato un esposto nei giorni scorsi”.
Il flashmob ha raccolto l’adesione di diverse organizzazioni tra cui Anpi sezione Fiscaglia-Ostellato, Circolo Prc XX Aprile Ostellato, Pd Fiscaglia, M5S provinciale e locale ed è stato ben accolto da diversi cittadini che si sono resi anche promotori dello stesso. Tutti sono invitati a intervenire ma viene richiesta l’esplicita esclusione di qualsiasi simbolo con riferimento a partiti politici.
Chi volesse partecipare attivamente può richiedere maggiori informazioni agli organizzatori tramite i canali social.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com