Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette.
Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 novembre sarà realizzata la prima parte delle opere progettate dall’Amministrazione comunale per la messa in sicurezza straordinaria degli attraversamenti ciclo-pedonali di via Comacchio presenti all’altezza di via Valle Zavelea e via Val Trebba.
In particolare, nella giornata di giovedì 13 novembre inizierà la posa del nuovo manto stradale con mescola speciale, di colore rosso mattone.
L’obiettivo è quello di rendere maggiormente percepibile la presenza degli attraversamenti, dedicati agli ‘utenti deboli’ della strada, anche attraverso il cambio di colorazione della pavimentazione stradale.
Sulla nuova pavimentazione, nella giornata di venerdì 14, sarà realizzata la relativa segnaletica orizzontale di attraversamento pedonale, per la quale verrà utilizzato materiale termoplastico, di maggiore durata ed efficienza.
I lavori di rifacimento degli attraversamenti pedonali saranno poi completati, entro la primavera 2026, da interventi di potenziamento della segnaletica verticale, con la posa di figure retroilluminate e luci lampeggianti a chiamata, oltre ad una illuminazione pubblica dedicata. Inoltre, per l’attraversamento pedonale presente all’altezza di via Valle Zavelea, sarà realizzata, un’isola salvagente al centro della carreggiata stradale, completata dalla relativa segnaletica stradale verticale e orizzontale.
“Si tratta di un intervento significativo – ha dichiarato il vicesindaco Alessandro Balboni, con delega alle Opere Pubbliche – che migliora concretamente gli attraversamenti e la qualità delle nostre strade. Attraverso questi interventi continuiamo a rendere le nostre strade più curate e funzionali, con particolare attenzione agli attraversamenti pedonali e agli spazi maggiormente utilizzati dai cittadini. È un modo concreto di garantire manutenzione costante e valorizzazione del territorio”.
“Con questo intervento di messa in sicurezza straordinaria degli attraversamenti ciclo-pedonali di via Comacchio – conferma l’assessore alla Mobilità Stefano Vita Finzi Zalman – prosegue il nostro impegno per una mobilità urbana sempre più attenta all’utenza e alla sicurezza stradale, in un tratto che, dato l’alto rischio di incidenti, ha bisogno di attenzione massima e soluzioni efficaci. Si tratta di un intervento importante, che testimonia la volontà dell’Amministrazione di proseguire con decisione nella direzione di una città più sicura, accessibile e sostenibile per tutti”.
Modifiche alla viabilità
Durante le due giornate lavorative del 13 e 14 novembre il transito veicolare sarà regolamentato a senso unico alternato, mediante movieri, per garantire la gestione della circolazione dei mezzi di soccorso e il flusso veicolare da o per la città, in totale sicurezza. Saranno comunque possibili rallentamenti o code, nelle ore di maggior traffico veicolare.
Nelle due giornate, inoltre, entrambi gli attraversamenti saranno interdetti all’utilizzo, il transito pedonale e ciclabile dovrà quindi utilizzare gli attraversamenti più prossimi e cioè quello presente nelle immediate vicinanze dell’intersezione a rotatoria con via Ponte Caldirolo e quello presente nelle immediate vicinanze di via Val Mezzano.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com