Alberi per la pianura padana, sabato 15 novembre la consegna in piazza
Saranno distribuite in piazza Matteotti le piante messe a disposizione per i cittadini da Veneto Agricoltura, agenzia per l’innovazione nel settore primario
Saranno distribuite in piazza Matteotti le piante messe a disposizione per i cittadini da Veneto Agricoltura, agenzia per l’innovazione nel settore primario
La cerimonia in memoria dell'alluvione sarà venerdì 14 novembre in piazza Matteotti alle 10.30 e, sempre in mattinata, la protezione civile incontrerà le classi quinte della scuola primaria dell’istituto comprensivo
Domenica 9 novembre, in piazza Matteotti, centinaia di persone hanno acquistato manufatti artigianali in cambio di un'offerta. I fondi raccolti sono stati devoluti al centro antiviolenza del Polesine e alla Fondazione Giulia Cecchettin
Senso unico alternato in via Piacentina per un cantiere sul cavalcavia autostradale
Una schiera di volontari inizierà all’alba di domenica 9 novembre ad allestire piazza Matteotti, teatro dell’evento La forza di un filo di lana.
Santa Maria Maddalena. Un vocabolario di 5500 lemmi che riportano la parlata della Transpadana ferrarese di Gaiba, Stienta e Occhiobello. Il lavoro è stato realizzato da Paolo Franco Bertasi, ex docente di lettere del liceo Ariosto, curatore di un’opera di linguistica e dialettologia a cui hanno collaborato anche gruppi di lavoro specifici delle comunità di Occhiobello, Stienta e Gaiba.
L’opera, edita dalla Minelliana, sarà presentata sabato 15 novembre alle 16.30 in auditorium a Santa Maria Maddalena. Durante l’incontro, il professor Bertasi spiegherà la genesi del volume, il suo adeguamento alle esigenze editoriali e il valore del coinvolgimento di bambini, presenti anche sabato pomeriggio, nella lettura di filastrocche. Il vocabolario, infatti, è arricchito di proverbi, filastrocche e modi di dire vernacolari tipici del territorio.
L’autrice Sandra Trambaioli, inoltre, interverrà per illustrare le radici culturali del dialetto e la particolarità della trasmissione orale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com