Al via le opere per rendere più sicuri due attraversamenti pedonali in via Comacchio
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Nella ricorrenza della "Giornata Mondiale del Diabete", i club lionistici ferraresi giocano di squadra per anticipare la patologia. Venerdì 14 novembre la cittadinanza potrà sottoporsi a test gratuiti
Sarà dedicata all'Associazione Parkinsoniani & Caregiver la nuova edizione della "StraCarducci", camminata non competitiva - nata con lo scopo di sensibilizzare sulla malattia di Parkinson - che prenderà il via sabato 15 novembre davanti alla Cattedrale
Le Aziende Sanitarie ferraresi sono impegnate nel campo della prevenzione e trattamento del diabete. In occasione della Giornata mondiale del diabete, mercoledì 19 novembre, alla Sala Estense si terrà un incontro pubblico
Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 novembre a Ferrara saranno in vigore le misure emergenziali previste dalle normative regionali per la tutela della qualità dell'aria. La misura è disposta dal bollettino di Arpae che prevede, per le prossime ore, il superamento della soglia di legge di PM10 nell'aria
C’era anche la Polizia Locale Terre Estensi di Ferrara, rappresentata dal comandante Claudio Rimondi, tra i corpi di Polizia Locale che lo scorso fine settimana si sono riunite al Forum interregionale ‘Golfo Borromeo’, svoltosi a Verbania in collaborazione tra il comune piemontese e il Gruppo Maggioli.
L’iniziativa ha riunito per due giornate oltre 120 comandanti provenienti da 14 Regioni italiane, tra cui tre capoluoghi di Regione e più di 30 capoluoghi di Provincia, oltre a sei rappresentanti dei corpi di Polizia svizzeri, ha rappresentato un importante momento di confronto e aggiornamento professionale.
La seconda giornata, che ha visto anche la presenza di Marco Ravaglia – assistente scelto della Polizia Provinciale di Ferrara sopravvissuto nell’aprile 2017 a un attacco dell’allora ricercato Norberth Feher, noto come ‘Igor il Russo’ -, è stata moderata dal comandante Rimondi.
Il programma del Forum ha proposto sessioni formative, tavole rotonde e incontri di approfondimento con esperti di diritto, psicologi e rappresentanti istituzionali, dedicati ai principali temi di attualità per la polizia locale: sicurezza stradale, tutela dei cittadini, privacy, gestione delle emergenze e valorizzazione del ruolo degli agenti nei territori.
“Siamo orgogliosi – dichiara l’assessore alla Sicurezza del Comune di Ferrara Cristina Coletti – di quanto la nostra Polizia Locale sia portatrice virtuosa, a livello nazionale, di esperienze professionali che possono far crescere la capacità operativa di tutti i corpi in Italia. Il Forum, nel suo genere, è un appuntamento di alto profilo e la formazione continua, unita allo scambio con altre realtà, è un elemento fondamentale per mantenere la presenza degli agenti vicina ai cittadini. Grazie a queste occasioni la nostra Polizia Locale potrà continuare a crescere nella sua efficacia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com