Torna l’iniziativa “Merendiamo in salute 2.0” alle scuole dell’infanzia
Il primo appuntamento è fissato per il 14 novembre al Polo dell’Infanzia Cadore, il secondo, il 28 novembre, presso la Scuola dell’Infanzia Gulinelli
Il primo appuntamento è fissato per il 14 novembre al Polo dell’Infanzia Cadore, il secondo, il 28 novembre, presso la Scuola dell’Infanzia Gulinelli
La Seconda “Rassegna Giovani Musicisti” – Edizione autunno-inverno, promossa da Amici per la Musica Aps, si presenta come un chiaro manifesto artistico e culturale
Un nuovo pacchetto di interventi sulle strade comunali ha ricevuto il via libera dalla Giunta guidata dal sindaco Fabrizio Pagnoni
Il mondo associativo copparese si è recentemente arricchito di una nuova realtà. Si tratta della Fat Pigs Bbcrew Aps che, dopo aver collaborato alle iniziative del Settembre Copparese e di Halloween, l’8 e il 9 novembre ha organizzato per la prima volta un proprio, apprezzato evento
Sarà dedicato alla storia locale, il primo appuntamento dell’anno accademico 2025-2026 de’ “L’Albero di C.”, i corsi di cultura intitolati ad Ugo Coluccia
Copparo. I riflettori del Teatro comunale “De Micheli” di Copparo sono pronti a riaccendersi per un doppio appuntamento con il divertimento e la solidarietà. A salire sul palco sarà la compagnia Insieme x Caso, che venerdì 14 e sabato 15 novembre – sempre dalle 21 – porteranno in scena “Sgrisul”, commedia scritta e diretta da Franca Facchini.
Si tratta di un sequel della precedente commedia del gruppo – “Du vecc e na valisa” – che vedrà ancora protagonisti i due anziani coniugi Checco e Isotta, che avevano fatto di tutto per evitare di finire in una struttura per anziani. Dopo essere fuggiti in Spagna e poi in Texas con la loro valigia piena di ricordi, vedono fallire i loro piani a causa di problemi economici e di salute.
La figlia Clarissa, preoccupata, li rintraccia e li inserisce in una nuova struttura di lusso vicino a casa sua. Sebbene all’inizio i due non accettino la situazione, la loro voglia di vivere riemerge come uno “sgrisul” che gli pervaderà anima e corpo. Nonostante gli acciacchi, Checco e Isotta, con lo spirito di due ventenni, organizzano una rivolta coinvolgendo gli altri ospiti del ricovero. Con l’aiuto di Fiammetta, cuoca e donna delle pulizie, riescono a ridare vita e speranza ai loro compagni, dimostrando che la vita va vissuta fino in fondo, anche nelle sue ultime fasi.
Checco e Isotta diventano un faro di spensieratezza e adrenalina per tutti, ricordando che finché c’è vita, c’è sempre valore e rispetto da dare. Due serate all’insegna del divertimento, dunque, attendono il pubblico del “De Micheli” che, partecipando, potrà sostenere l’attività di Ail Ferrara contro le leucemie, linfomi e mielomi. I due appuntamenti, che saranno presentati da Gian Marco Duo, rientrano nel cartellone “T’Arcordat cla sira?”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com