Lagosanto
13 Novembre 2025
I consiglieri dem interrogano la giunta regionale. L'assessore Fabi: "La piena operatività sarà ripristinata non appena ci saranno le condizioni necessarie e sufficienti"

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

Basket, Adamant sprecona. Allo scadere vince Fabriano 85-84

Arriva la beffa per l'Adamant Ferrara sul parquet della Ristopro Fabriano. I biancazzurri, orfani di Renzi per un problema dell’ultimo minuto, gettano alle ortiche due punti ormai sicuri negli ultimi minuti di gara: e allo scadere Silke-Zunde non perdona con la bomba di tabella che fa gioire Fabriano

L’Ars et Labor torna a sorridere, riscatto biancazzurro in Coppa Italia

Serviva una grande prestazione per scrollarsi di dosso le scorie della sconfitta di qualche giorno fa col Pietracuta. Basta un primo tempo prolifico e un secondo di controllo all'Ars et Labor per portare a casa una vittoria in Coppa Italia grazie alle reti di Carbonaro e Cozzari. Torna il sole in casa biancazzurra, con un netto 2-0

Incidente in via Anita, scooter finisce giù dall’argine

Momenti di paura nel tardo pomeriggio di oggi in via Anita, strada arginale alla periferia di Ferrara, non distante dal fiume Po. Poco prima delle ore 18, un giovane nato nel 2006, identificato con le iniziali D.C., è rimasto coinvolto in un incidente autonomo mentre si trovava alla guida di uno scooter Honda Sh

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell’attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell’ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall’Ausl di Ferrara a seguito dell’avvio di un’indagine da parte della Procura estense.

I fatti contestati, che interessano sei dipendenti riguardano false attestazioni nelle cartelle cliniche, mancato rispetto delle linee guida e, nel caso più grave, un procurato aborto.

In un’interrogazione i consiglieri dem dicono: “La sospensione delle attività del centro, con la predisposizione di percorsi di presa in carico alternativi in altri Centri di Pma regionali per le coppie attualmente seguite nel ferrarese, rappresenta sicuramente un atto dovuto da parte dell’Ausl di Ferrara, ma – spiegano – nondimeno, è estremamente preoccupante la situazione che viene generandosi con la sospensione dell’attività per tutte quelle coppie che temporaneamente non potranno rivolgersi ai servizi, pubblici ed equamente accessibili, di un centro d’eccellenza quale quello in parola, la cui ripartenza, in condizioni di piena legalità, trasparenza e sicurezza per i pazienti, deve restare una immediata priorità per la Regione Emilia-Romagna”.

La risposta della giunta è affidata all’assessore alla Sanità Massimo Fabi: “L’Ausl ha già predisposto dei percorsi di presa in carico delle persone in modo da non interrompere le attività in essere. La piena operatività del Centro di Lagosanto sarà ripristinata non appena ci saranno le condizioni necessarie e sufficienti. La Regione e l’Ausl hanno ben chiaro il valore del Centro, che è di livello nazionale tanto che il 50% del totale dei 1.500 accessi annui è di persone non residenti in provincia di Ferrara, ma da altre province dell’Emilia-Romagna e da tutta Italia”.

“L’assessore Fabi è stato molto chiaro – commentano Zappaterra e Calvano – l’attenzione della Regione è massima. La Pma del Delta resta un centro di riferimento nazionale strategico per la sanità dell’Emilia-Romagna e dell’Italia intera. Con circa 1.500 accessi l’anno, di cui solo la metà provenienti dal territorio ferrarese, il suo ruolo e la sua qualità sono riconosciuti a livello nazionale”.

“La sospensione temporanea – aggiungono – disposta in via precauzionale per consentire le indagini in corso, non deve far temere un’interruzione del servizio. La Regione ha investito in modo significativo su strutture, tecnologie e personale e questo è il segno più concreto della volontà di garantire la piena ripresa dell’attività nel rispetto della sicurezza di tutte le coppie seguite dal Centro”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com