Argenta
13 Novembre 2025
La vicesindaca Cillani: "Stiamo gradualmente attuando un piano complessivo di messa in sicurezza e miglioramento delle infrastrutture ciclabili che già collegano il nostro territorio"

Percorso cicloturistico “Primaro”. Parte il cantiere con 500mila euro dalla Regione

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Scontro auto-camion sulla Statale 16

Scontro auto-camion in serata nei pressi del Santuario della Celletta, sotto l’occhio del velox, all’incrocio tra le già tristemente famose Statale 16 e strada Matteotti

Romea, verso la riapertura della svolta per Lido Estensi

Proseguono le interlocuzioni tra istituzioni e Anas per risolvere i disagi legati alla viabilità del Lido degli Estensi, dove i lavori sulla statale Romea continuano a creare problemi a residenti e attività commerciali

Argenta. Partirà nei prossimi giorni il cantiere per la riqualificazione di un tratto del percorso cicloturistico “Primaro” all’interno dell’abitato di Argenta. L’intervento interessa il rifacimento della ciclabile esistente che sale da via Aldo Moro nonché la sistemazione del percorso Primaro sulla sommità arginale del fiume Reno dall’area di sosta sulla via Cardinala, anch’essa oggetto di lavori, in direzione San Biagio fino a Borgo Confina. Il progetto vedrà anche la sistemazione della rampa di salita da via Cristo e avrà una durata stimata di circa due mesi, salvo interruzioni dovute a condizioni meteo avverse. Un intervento finanziato con 500mila euro dalla Regione Emilia Romagna

“La ricerca di finanziamenti esterni per il rafforzamento delle infrastrutture ciclabili è stato corposo negli ultimi anni – ha spiegato Giulia Cillani, vicesindaca, assessora con delega a Parco Delta del Po e ciclabilità -, un lavoro di pianificazione e progettazione impegnativo con l’obiettivo di cogliere ogni opportunità dedicata alla ciclabilità tramite finanziamenti europei, regionali e statali. Stiamo gradualmente attuando un piano complessivo di messa in sicurezza e miglioramento delle infrastrutture ciclabili che già collegano il nostro territorio, come il percorso Primaro, e di realizzazione di nuove ciclabili urbane. Un piano per aiutare i cittadini a scegliere un’alternativa alla macchina, e per sostenere i cicloturisti e i camminatori che sempre più scelgono di visitare il nostro territorio e vivere le sue storie”.

Il cantiere interesserà quindi vari tratti del Primaro, e per la durata dei lavori cittadini e cicloturisti provenienti da Anita dovranno scendere a San Biagio, così come chi proviene da Consandolo dovrà scendere dal Primaro a Boccaleone o ad Argenta dalla via Cardinala.

Il progetto prevede la riqualificazione del fondo della sommità arginale per la realizzazione di una nuova pista ciclabile lunga circa 2,7 km, pensata sia per i cicloturisti che percorrono l’intera ciclovia del Primaro, sia per i cittadini che vogliono muoversi in sicurezza in bicicletta all’interno dell’abitato e tra Argenta e San Biagio.

L’obiettivo è collegare in modo continuo i percorsi ciclabili esistenti, garantendo un accesso agevole anche alle persone con disabilità o con passeggini, e valorizzare il paesaggio naturale che circonda la città, creando un collegamento diretto con le Valli di Campotto e il Parco del Delta del Po.

Il percorso del Primaro collega Ferrara e Ravenna, entrambe città patrimonio mondiale Unesco, attraversando paesaggi di grande fascino naturalistico. Lungo il tracciato si incontrano luoghi simbolo del territorio come la Delizia Estense del Benvignante, il Museo Civico di Argenta, il Museo dedicato a Don Giovanni Minzoni, il Cimitero di guerra del Commonwealth, la Pieve di San Giorgio e il Museo della Bonifica di Saiarino. Il tragitto prosegue verso Campotto e le Valli di Argenta, cuore del Parco del Delta del Po. Il percorso Primaro collega la maggior parte delle frazioni di Argenta, rappresentando un’importante infrastruttura di mobilità sostenibile per i cittadini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com