Il ‘Viaggio in Socrate e dintorni’ di Nico Landi
È ora disponibile su Amazon, in versione cartacea ed eBook, il volume Viaggio in Socrate e dintorni, scritto dal ferrarese Nico Landi
È ora disponibile su Amazon, in versione cartacea ed eBook, il volume Viaggio in Socrate e dintorni, scritto dal ferrarese Nico Landi
Sarà l'importanza della narrazione il filo conduttore dell'incontro-spettacolo intitolato "Ragazzi, quante storie! La forza vitale dei libri", a cura di Luigi Dal Cin, in programma per domenica 16 novembre alle 11 alla biblioteca comunale Casa Niccolini
Marilyn Manson sbarcherà a Ferrara l'11 luglio 2026 per il Ferrara Summer Festival, a Ospitare il concerto sarà piazza Ariostea
L’anno accademico 2024-2025 ha visto l’avvio all’interno delle istituzioni Afam e anche del nostro Conservatorio cittadino dei dottorati di ricerca, percorsi triennali di studio e approfondimento su aspetti performativi, didattici e scientifici della professione musicale
Che cosa rende un film “di culto”? Non il botteghino, ma la capacità di stringere un patto duraturo con il pubblico, generando comunità, rituali, citazioni
Venerdì 14 novembre alle ore 18, a Casa Cini, via Boccacanale di Santo Stefano 24, si terrà la presentazione del libro di Marco Bizzi “Economia Ribelle”. L’iniziativa è organizzata dall’associazione di Promozione Sociale “Ferrara Cambia” in collaborazione con la Lega Consumatori. Introduce Andrea Maggi, presidente di Ferrara Cambia, modera Enrico Scarazzati, vicepresidente nazionale della Lega Consumatori.
“Economia ribelle” – spiega l’Autore – è un viaggio alla scoperta delle idee libertarie, dell’economia reale e del ruolo che il denaro e la libertà giocano nella nostra società contemporanea. Un’occasione per riflettere su temi che ci toccano ogni giorno, dal valore del lavoro al potere dello Stato, fino al futuro della moneta, con uno sguardo critico ma costruttivo, capace di andare oltre le narrazioni dominanti e di restituire centralità all’individuo e alla sua libertà di scelta”.
L’ingresso è libero e gratuito fino a capienza della sala.
“Questo appuntamento – sottolinea Andrea Maggi – precede un ricco programma di iniziative culturali che si svolgeranno nei prossimi mesi con ospiti di prestigio che sapranno dare occasioni di confronto e di riflessione su temi locali ed internazionali. Appuntamento clou la cena sociale che si terrà a fine mese a palazzo Roverella che sarà anche l’occasione per formalizzare la consegna all’Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie) degli esiti della raccolta fondi a favore del reparto di pediatria del Sant’Anna”.
Enrico Scarazzati, dal canto suo, rimarca come “anche con questa iniziativa, consolidiamo il rapporto tra Lega Consumatori e Ferrara Cambia diretto a fornire servizi di qualità ai soci in un’ottica di collaborazione reciproca attraverso un servizio di consulenza con uno sportello a cui tutti i cittadini possono rivolgersi”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com