Giornata diocesana del Ringraziamento
Domenica 9 novembre nella chiesa di Cologna, si celebrerà la 75ª giornata Nazionale del Ringraziamento sul tema “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”
Domenica 9 novembre nella chiesa di Cologna, si celebrerà la 75ª giornata Nazionale del Ringraziamento sul tema “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”
La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per don Francesco Pio Morcavallo, 46enne parroco di Cologna, accusato di omicidio colposo per la tragica fine di Carlo Alberto Buzzoni, il 73enne morto per intossicazione da monossido all'interno di quella che era l'ex canonica della chiesa della piccola frazione di Riva del Po, dove l'anziano abitava
A seguito della riunione tecnica del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutasi lo scorso 24 ottobre presso la sede municipale di Berra, l’amministrazione comunale di Riva del Po ha deciso di promuovere un incontro pubblico aperto alla cittadinanza
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, l’amministrazione comunale di Riva del Po ha organizzato una serie di momenti commemorativi aperti alla cittadinanza
I Carabinieri di Ro Ferrarese hanno arrestato e portato in carcere un uomo di 50 anni, originario dell’Est Europa ma da anni residente nel piccolo comune ferrarese con la famiglia. Già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali, era stato condannato a sei mesi di reclusione per reati contro il patrimonio e resistenza a pubblico ufficiale
Ro Ferrarese. Oggi giovedì 13 novembre al Centro Civico Ro Ferrarese, alle ore 17.15 , in piazza Umberto I, si terrà un incontro per informare la popolazione delle grandi opportunità economiche per il Comune in quanto zona che rientra nelle Aree interne.
Aree interne, infatti hanno permesso di finanziare in questi anni diversi progetti nel nostro Comune di Riva del Po, che tuttora continua ad usufruire dei benefici per i progetti già presentati e che ha la possibilità di partecipare alle altre opportunità che dovranno essere colte nel periodo 2025/2027.
Nell’incontro si coglierà l’occasione per elencare i finanziamenti ottenuti di circa un milione di euro e saranno presentate le linee guida del nuovo accordo di programma, si approfondiranno le molteplici opportunità, occorrerà cogliere e lavorare sui progetti e sono destinate al pubblico, privato e alle associazioni del terzo settore.
Si è ottenuto il finanziamento di 346mila euro per la ristrutturazione dell’ex biblioteca di Berra per il progetto presentato dalla precedente amministrazione, ma riteniamo che l’ importante treno che sta passando nei nostri territori non si debba assolutamente perdere.
Ricordiamoci che ciò che non saremo in grado di proporre a Riva del Po, verrà sicuramente utilizzato da altri Comuni con maggiore capacità programmatica e progettuale.
Attraverso il “sistema delle Aree interne”, si possono realizzare molte opere e creare situazioni favorevoli in questi territori da troppo tempo svantaggiati; non si può certo pensare di utilizzare fondi propri derivanti dall’avanzo di amministrazione per realizzare opere che possono essere finanziate con i bandi regionali.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com