Portomaggiore
12 Novembre 2025
Il sindaco di Portomaggiore prende le distanze dalle parole "del sedicente imam" ma attacca il servizio andato in onda su Rete 4

Bernardi sul servizio di Quarta Repubblica: “Fantasiosa propaganda”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara scende in piazza per il clima: “Serve un’immediata inversione di rotta”

Venerdì 14 novembre, alle ore 16, piazza della Cattedrale a Ferrara ospiterà un presidio promosso da Rete Giustizia Climatica Ferrara, Fridays for Future, Extinction Rebellion, Legambiente, Arci, Cgil e Rete Studenti Medi, in concomitanza con la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (Cop30), che si tiene a Belém, in Brasile

“Fantasiosa propaganda”. Così Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, definisce il servizio di Quarta Repubblica andato in onda su Rete 4 lunedì 4 novembre. Lo fa non prima di aver preso le distanze dal “sedicente Imam” che ha pronunciato “parole che fanno ribrezzo” accostando le donne libere a “pu***ne”. Il sindaco spera nella denuncia della sua stessa comunità di appartenenza, se non lo faranno “lo denuncerò io”.

Il servizio parte dall’assunto che la provincia italiana stia diventando sempre più islamica. “Viaggio in una città che potrebbe diventare come New York” è il titolo provocatorio usato anche per chiedere ad alcuni abitatati portuensi di origine pakistana quale sia la loro opinione sull’elezione di Zohran Mamdani. “Ti piacerebbe – chiede anche la giornalista – un sindaco mussulmano a Portomaggiore?”

Vengono poi presi di mira alcuni servizi che il comune offre ai cittadini di lingua urdu o araba raccontanti come uffici che in qualche modo occupano il comune piuttosto che favorire l’integrazione. “Incredibile ma vero – dice la giornalista – ma in questo paesino di 12mila anime in mezzo alla pianura la lingua urdu è diventata di fatto lingua ufficiale del Comune”.

Un servizio “contenente diverse falsità di pura propaganda”, dice Bernardi ammettendo come il tema immigrazione sia centrale per Portomaggiore. “È molto difficile – dice – e lo abbiamo affrontato ogni giorno, ma non a chiacchiere, con cose concrete”.

Tra queste cita il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica che giusto la settimana scorsa si è riunito nel municipio sottolineando l’importanza della prevenzione oltre alla repressione. Proprio il prefetto Massimo Marchesiello aveva sottolineato in quell’occasione come il progetto Agribus sia la dimostrazione “che la lotta al caporalato si vince con la prevenzione e non solo con la repressione”.

A rivendicare “con orgoglio” quello che è stato fatto sul tema sicurezza è anche il sindaco Bernardi sottolineando come non sia “mai stato un buonista” e di averlo “dimostrato con i fatti”. Cita le oltre 200 persone e le decine di appartamenti controllati negli ultimi due anni oltre ai “50mila euro di sanzioni sul tema del sovraffollamento e uso improprio degli alloggi”.

Come già ribadito anche in molte altre occasioni il sindaco di Portomaggiore torna a sostenere di non voler lascire “il tema della sicurezza alla destra”, una destra “che fa propaganda ma non ha soluzioni”. E nonostante i sindaci abbiano “poco potere in merito”,  “per tutto quel che la Costituzione e le leggi mi consentono sarò in prima linea”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com