Poggio Renatico
12 Novembre 2025
L’accoglienza ufficiale si è svolta giovedì a San Pietro in Casale, dove i sindaci dei tre Comuni hanno presentato le peculiarità delle proprie comunità

Visita pastorale del cardinale Matteo Maria Zuppi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

I cent’anni del signor Pietro Tamburini

Il signor Tamburini, conosciuto da tutti come “Saule”, domenica è stato festeggiato insieme ai familiari e agli amici nella giornata del suo centesimo compleanno

Poggio Renatico. Si è conclusa domenica scorsa la visita pastorale del cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, che ha toccato i comuni della zona pastorale di San Pietro in Casale, Poggio Renatico e Galliera.

L’accoglienza ufficiale si è svolta giovedì a San Pietro in Casale, dove i sindaci dei tre Comuni hanno potuto presentare al cardinale le peculiarità delle proprie comunità, unite da caratteristiche simili ma appartenenti a due province diverse, con il comune di Poggio suddivisa in due diocesi, in quanto Coronella e Madonna Boschi rientrano nella diocesi di Ferrara.

A Poggio Renatico la giornata più significativa si è svolta sabato. Il cardinale Zuppi ha visitato il cantiere dell’abbazia, attualmente in fase di restauro con conclusione prevista tra due anni, e ha incontrato le associazioni di volontariato e le Caritas locali, portando parole di conforto e incoraggiamento.

La visita è poi proseguita alla casa protetta, dove il cardinale ha potuto incontrare gli anziani ospiti, tra cui la signora Iride Vergnani, che proprio quel giorno festeggiava i 105 anni. La giornata si è conclusa con la messa prefestiva rivolta ai bambini delle parrocchie di Poggio, San Pietro e Galliera, celebrata presso le nuove opere parrocchiali adiacenti al Municipio, data la temporanea chiusura dell’abbazia per i lavori di restauro.

“È stata un’occasione preziosa di dialogo e di incontro – commenta il sindaco Daniele Garuti – che ha toccato nel profondo la nostra comunità. Il cardinale Zuppi ha saputo ascoltare, comprendere e trasmettere serenità. In un momento storico complesso, la sua presenza è stata un segno di unità e di speranza per tutti noi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com